Connect with us

Italia

BONUS VACANZE Ecco come richiederlo

Published

on

BONUS VACANZE Ecco come richiederlo

Come funziona e come richiedere il Bonus Vacanze

Da oggi e fino al 31 dicembre 2020 è possibile richiedere il Bonus Vacanze, l’agevolazione per soggiornare in strutture come alberghi, agriturismi, villaggi turistici, bed&breakfast in Italia. Il bonus da 500 euro è riservato alle famiglie il cui nucleo è formato da 3 persone o più, mentre alle famiglie composte da 2 persone spetteranno 300 euro e ai single 150. Le famiglie che potranno accedere al bonus devono avere comunque un Isee fino a 40.000 euro. Il bonus deve essere richiesto esclusivamente in forma digitale, per cui non servirà stampare nulla ma sarà sufficiente salvarlo sul proprio smartphone. Per ottenerlo è necessario che un componente della famiglia sia in possesso di un’identità digitale SPID o di una Carta d’Identita Elettonica. Il bonus sarà erogato attraverso l’app IO, cui si accede proprio tramite Spid o carta d’identità elettronica. Successivamente sarà generato un codice qr che andrà presentato direttamente alla struttura nella quale si intende soggiornare. Il bonus può essere speso in un’unica soluzione e presso un’unica struttura. Ma attenzione: la prenotazione deve avvenire senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici, diversi da agenzie di viaggio e tour operator Qui un elenco di tutte le strutture che aderiscono all’iniziativa.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025