Connect with us

Primo Piano

COLDIRETTI Crolla il consumo di gelato nel nostro paese

Published

on

Come denunciato da Coldiretti sebbene sia arrivata l’estate in Italia crolla il consumo di gelato che fa registrare un calo del 20%. Ciò a causa soprattutto del ridotto numero di turisti stranieri nel nostro paese in questa estate segnata dall’emergenza coronavirus.

Questo quanto afferma la Coldiretti riguardo il crollo di consumo di gelato artigianale. In periodi normali il mercato sviluppa un fatturato annuale di 4,2 miliardi di euro. A pesare è sicuramente il maltempo che ha colpito a macchia di leopardo l’Italia. Ma soprattutto a pesare è il bilancio turistico di giugno che fa segnare più di 10 milioni di turisti italiani e stranieri in meno. Un impatto devastante sull’indotto, dalla ristorazione all’ospitalità fino ai gelati. Secondo l’analisi Coldiretti/Ixè per luglio sono 13,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza, il 23% in meno rispetto all’anno scorso. A questi si aggiunge il mancato arrivo degli stranieri dai paesi extracomunitari come Usa e Cina che nonostante l’apertura delle frontiere Ue dal primo luglio resta in vigore l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria.

CONTE E LA RAGGI RENDONO OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025