Connect with us

Primo Piano

Greta dona un milione di euro alla lotta al cambiamento climatico

Published

on

Greta dona un milione di euro alla lotta al cambiamento climatico

Greta Thunberg dona un milione di euro alle ong che lottano contro il cambiamento climatico.

Greta dona un milione di euro, cifra ricevuta per il premio Gulbenkian, a chi lotta contro il cambiamento climatico. La giovane attivista ha dichiarato: “È più denaro di quanto io possa immaginare. Sarà interamente donato attraverso la mia fondazione a diverse organizzazioni e progetti che lavorano per aiutare la gente colpita dalla crisi del clima ed ecologica”. I primi 100.000 euro saranno versati a SOS Amazonia, ong fondata dal movimento iFridays for Future Brazil. Organizzazione impegnata a contenere l’epidemia di coronavirus in Amazzonia. Altri 100.000 euro andranno a Stop Ecocide Foundation per sostenere il loro lavoro e rendere l’ecocidio un crimine internazionale.

Il Brasile è uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus. Secondo il governo i contagi sono almeno 15.000. La diciassettenne svedese è la vincitrice della prima edizione del Premio Gulbenkian per l’umanità istituito in Portogallo. Selezionata tra 136 candidati di 46 paesi. Jorge Sampaio, presidente della giuria, ha spiegato che il riconoscimento è andato alla Thunberg “per la sua capacità di mobilitare i giovani per la causa del cambiamento climatico e per la sua lotta tenace contro lo status quo”. L’attivista ha commentato sui social anche il recente vertice del Consiglio Europeo: “Come previsto il Consiglio si è espresso con alcune belle parole, alcuni vaghi, incompleti e distanti obiettivi climatici quasi impossibili da tracciare, e una completa negazione dell’emergenza climatica.

Finché continueremo a giocare alle loro condizioni, questo è tutto ciò che otterremo: le briciole rimaste. Possiamo avere tutti gli incontri che volete finché la crisi climatica non verrà trattata come una crisi, non vedremo le azioni di cui abbiamo bisogno”. Greta aveva lanciato un appello ai leader dell’Ue affinché tenessero conto dell’aumento delle emissioni globali. Aveva inoltre pubblicato un video avvertendo: “Se le emissioni non diminuiscono il budget di carbonio a nostra disposizione per restare sotto la soglia di 1,5 gradi centigradi sarà utilizzato in otto anni”.

ZINGARETTI HA DECISO: NEL LAZIO PER ORA NIENTE MASCHERINE OBBLIGATORIE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025