Connect with us

Primo Piano

La nuova bufala sulla scuola e sull’isolamento degli studenti

Published

on

La nuova bufala sulla scuola e sull’isolamento degli studenti

La nuova bufala sulla scuola e sull’isolamento degli studenti. Da giorni circola sui social una catena che crea un clima ancora più complesso e polemico sul già complicato tema del ritorno in classe.

La nuova bufala sulla scuola e sull’isolamento. Il testo: “Il 14 settembre non autorizzo nessun personale della scuola a isolare mio figlio se dovesse presentare qualche linea di febbre. Nessun sanitario può prelevare mio figlio da scuola in mia assenza traumatizzandolo! Non firmerò nessun foglio di autorizzazione che prevede questo tipo di trattamento. Fino alla maggiore età sono l’unico tutore di mio figlio!”. Si tratta però di una bufala. Nel protocollo di sicurezza firmato dal ministero dell’Istruzione e dai sindacati di categoria è riportato: “In caso di comparsa a scuola in un operatore o in uno studente di sintomi di una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 il CTS sottolinea che la persona dovrà essere isolata e dotata di mascherina chirurgica. Si dovrà provvedere al ritorno al proprio domicilio per poi seguire il percorso previsto per la gestione di qualsiasi caso sospetto”. Quindi la norma prevede che, se uno studente presenta sintomi, siano contattati i genitori perché lo portino a casa. Per poi poter eseguire gli eventuali accertamenti comunicati dalle autorità sanitarie.

AS ROMA – DUE GIOCATORI DELLA PRIMAVERA POSITIVI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025