Connect with us

Cronaca

Con motorino rubato tenta di fare irruzione nel campo nomadi

Published

on

Con motorino rubato tenta di fare irruzione nel campo nomadi

Erano in servizio di controllo al campo nomadi di Castel Romano, gli agenti dell’Unità SPE ( sicurezza pubblica emergenziale) della Polizia Locale di Roma Capitale che, alla vigilia di ferragosto, hanno fermato un uomo di 30 anni, A.O., di nazionalità bosniaca, dopo un inseguimento nelle campagne circostanti la via Pontina. A bordo di un motociclo people kymco 150, il trentenne è arrivato a tutta velocità tentando di fare un’irruzione dall’accesso pedonale del campo, impedita dalla pattuglia che si è messa all’inseguimento dell’uomo, fuggito in mezzo alla vegetazione della zona e rintracciato poco dopo sulla via Pontina. Una volta fermato gli operanti hanno provveduto a individuare il motoveicolo, che A.O. aveva nascosto nei campi. Il mezzo è risultato essere di provenienza furtiva e a seguito di accertamenti è emerso che lo stesso era stato sottratto ad una donna di nazionalità tedesca di 49 anni, che ne è rientrata in possesso una volta mostrata la denuncia di furto.
Negando di averlo rubato, ma di averlo avuto in prestito da un amico, l’uomo lo conduceva senza patente di guida e in stato di alterazione da sostanze psicotrope. Accompagnato presso gli uffici di fotosegnalamento di Via della Consolazione, è stato denunciato per ricettazione, oltreché per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, mancata ottemperanza del decreto di espulsione e minacce e resistenza a pubblico ufficiale. A suo carico sono emersi numerosi precedenti penali come furto, rapina, evasione, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025