Roma e dintorni
Controlli a raffica dei carabinieri: arresti e denunce

Proseguono i controlli dei Carabinieri per la prevenzione e la repressione dei reati in genere.
Nelle ultime ore, nell’ambito dei servizi per il monitoraggio della cosiddetta movida, rafforzati anche i controlli anti Covid e, con la collaborazione dei militari dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio, il controllo di numerosi esercizi pubblici e molteplici stabilimenti balneari. Rilevata qualche inottemperanza alle attuali disposizioni per il contenimento dell’emergenza epidemiologica e in materia alimentare. Nel corso delle operazioni una persona è finita in manette e due denunciate.
I Carabinieri di Ostia hanno arrestato su disposizione del Tribunale di Sorveglianza di Roma un pregiudicato quarantatreenne. L’uomo, agli arresti domiciliari per reati contro la persona e il patrimonio, fermato ed arrestato dagli stessi Carabinieri. I militari lo hanno sorpreso mentre si trovava a passeggio in strada senza alcuna autorizzazione. Il magistrato, valutato l’accaduto e ritenendo insufficiente la misura comminata al malfattore, ne ha disposto l’immediato trasferimento presso il carcere di Roma Rebibbia. Sempre a Ostia i Carabinieri, impegnati in un controllo notturno della circolazione in viale della Marina, hanno fermato una coppia a bordo di una vettura. Il comportamento nervoso dei due, entrambi residenti in Abruzzo, ha insospettito i militari che hanno deciso di approfondirne il controllo.
Nell’auto i militari hanno trovato due coltelli a serramanico multiuso, una tenaglia e un giravite. Tutti materiali di cui la coppia non ha saputo giustificare il possesso. Gli oggetti rinvenuti sono finiti sotto sequestro. I due denunciati per “possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli” e “porto abusivo di oggetti atti a offendere”. Per quanto riguarda i controlli anti Covid i militari hanno rilevato cinque violazioni amministrative ad altrettanti esercizi pubblici. Carenza delle norme igieniche e inottemperanze dettate dall’attuale normativa anti-contagio i motivi. Denunciati sia due titolari responsabili di attività di vendita di generi alimentari per aver somministrato bevande alcoliche ben oltre le ore 22,00, sia un avventore che stava consumando alcolici in strada oltre l’orario consentito. Le sanzioni elevate ammontano ad oltre 5.000 euro.
ROMA – ENTRA NELL’UFFICIO POSTALE DI PIAZZA DANTE E MOSTRA I GENITALI
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
Roma e dintorni
Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore