Connect with us

Politica

SANITA’ Da oggi in vigore l’abolizione del superticket

Published

on

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: “Da oggi entra in vigore l’abolizione del superticket per visite e esami specialistici decisa in Legge di Bilancio 2020”.

Gualtieri: Da oggi entra in vigore l’abolizione del superticket. Nel segno dell’universalità prosegue l’impegno del Governo per rendere più accessibile la sanità pubblica e garantire il diritto alla salute a tutti gli italiani. La pandemia di coronavirus ha fatto comprendere a tutti l’importanza di una sanità pubblica efficiente e universale. Questo Governo, fin dalla sua formazione, ha deciso di investire di più sulla sanità. Nella Legge di bilancio approvata lo scorso dicembre abbiamo infatti realizzato il maggior aumento delle risorse per il Servizio Sanitario Nazionale da molti anni e deciso di togliere, a partire dal primo settembre del 2020, il superticket. Un balzello iniquo che può costituire uno sbarramento all’accesso alle cure pubbliche e accentuare le disuguaglianze non solo di reddito ma anche territoriali visto che le Regioni lo hanno applicato in modo differente. Quel momento è dunque arrivato e da oggi anche questo impegno del Governo diventa realtà, com’è avvenuto a luglio con il cuneo fiscale. In questo modo il nostro sistema sanitario sarà più equo e universalistico. Nessuno deve rinunciare a delle cure di cui ha bisogno perché non può permettersele. Il diritto alla salute di tutti gli italiani è fondamentale”.

CORONAVIRUS – ZERO DECESSI NEL LAZIO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025