Ultime Notizie Roma
Collari antiabbaio, l’appello dell’Oipa: vanno tolti dal commercio

Un uomo dell’hinterland romano è stato sanzionato perché in possesso di cani con collare antiabbaio
Le guardie zoofile dell’Oipa nel corso di alcuni controlli di routine nella zona nell’hinterland di Roma hanno trovato due esemplari di cani da caccia rinchiusi in dei recinti accanto all’abitazione del proprietario. Al collo dei cani erano stati agganciati dei collari antiabbaio, il cui uso è vietato dalla legge. Il proprietario è stato quindi multato e i dispositivi sequestrati. Claudio Locuratolo, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Roma e provincia, ha spiegato la dinamica e in cosa consistono questi dispositivi. “Evidentemente infastidito dall’abbaiare dei poveri cani in isolamento che cercavano di attirare un po’ di attenzione, il proprietario ha pensato di ricorrere all’uso di questi dispositivi elettronici che impediscono al cane di abbaiare dissuadendolo con spruzzi d’acqua, vibrazioni, emissioni di frequenze che infastidiscono l’animale. Ne esistono anche di elettrici che, all’abbaiare del cane, tramite degli elettrodi metallici a contatto con il collo generano alta tensione e una scossa che terrorizza il cane inducendolo a non abbaiare più. Questi dispositivi sono di libera vendita, ma il loro utilizzo è illegale, essendo considerato un maltrattamento perseguibile penalmente a norma dell’art. 544 ter del codice penale, che prevede la reclusione fino a 18 mesi o una multa fino a 30 mila euro. Purtroppo l’utilizzo di questi dispositivi è prassi ancora diffusa, soprattutto tra cacciatori e addestratori“. L’Oipa da tempo sollecita la necessità di emanare una normativa che vieti la vendita di questi collari, nonchè l’eliminazione dalle maggiori piattaforme di vendita di e-commerce.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane