Connect with us

Cronaca

Covid – Controlli della Polizia: sanzioni per 12.000 euro

Published

on

Covid – Controlli della Polizia: sanzioni per 12.000 euro

Gli agenti della Polizia di Stato dell’XI Distretto San Paolo hanno effettuato i primi controlli finalizzati a prevenire il rischio di assembramento

Firmata  l’ordinanza di servizio da parte del  Questore di Roma sulle nuove disposizione finalizzate al contrasto e alla diffusione del virus Covid 19, gli agenti della Polizia di Stato dell’XI Distretto San Paolo, diretto da Massimiliano Maset hanno effettuato i primi controlli mirati a prevenire il rischio di assembramenti di persone all’interno di attività commerciali della Circoscrizione. 9 gli esercizi commerciali controllati e 49 le persone che non hanno rispettato le nuove misure. Il primo locale che i poliziotti hanno controllato è un circolo privato gestito da un uomo con numerosi precedenti di polizia e  frequentato  da persone con precedenti di polizia. In particolare, gli agenti hanno constatato che l’ingresso era consentito indiscriminatamente  a tutti gli avventori i quali, non solo non indossavano mascherine di protezione, ma non rispettavano nemmeno il prescritto distanziamento fumando e bevendo birre. Per questo, terminati tutti gli accertamenti, è stata inoltrata apposita segnalazione alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale al fine di predisporre il Decreto di chiusura da parte del Questore. Il proprietario, invece, è stato denunciato per violazione art 110 TULPS (violazioni relative alle normative riguardanti sale da gioco). Anche una palestra che stava esercitando attività, nonostante il divieto imposto dal D.P.C.M.: sanzionato sia il titolare che gli avventori. Infine sono state contestate  ulteriori  15 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 12 mila euro.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025