Connect with us

Coronavirus

COVID Nuovo Dpcm del governo: “Coprifuoco nazionale alle 21”

Published

on

COVID Nuovo Dpcm del governo: tutte le misure, tra le quali il “coprifuoco nazionale alle 21”.

COVID Nuovo Dpcm del governo. L’esecutivo si muove nuovamente per fronteggiare l’avanzata, ormai inarrestabile, della pandemia e vara l’ennesimo decreto. Tra le misure adottate, a quanto si apprende, anche quella del coprifuoco, in tutto il Paese, a partire dalle 21. La decisione è arrivata questa mattina, nel corso di un incontro tra il premier Conte e i capi delegazione. Sarà lo stesso Presidente del Consiglio a comunicarla alle 12 alla Camera, durante le comunicazioni sul nuovo Dpcm.

Gli interventi saranno uniformi – ha spiegato a Sky Tg24 del Sottosegretario al Lavoro, Francesca PuglisiPoi, nella propria autonomia, ciascun ente locale può prevedere ulteriori restrizioni. Magari c’è anche la volontà di distinguere le regioni che hanno già superato l’Rt 2 da quelle che hanno indici più bassi. Ma le misure saranno nazionali“. Novità anche per la scuola: “Purtroppo dobbiamo sacrificare la didattica in presenza, modificandola in didattica a distanza. Ciò avverrà per tutti gli istituti di secondo grado, ma non escludiamo di farlo anche per la terza media“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025