Connect with us

Ultime Notizie Roma

Gigi Proietti, l’addio dei colleghi. Montesano: “Te possino a Mandra’, proprio oggi?

Published

on

Gigi Proietti, l’addio dei colleghi. Montesano: “Te possino a Mandra’, proprio oggi?

Tante le manifestazioni di affetto  dai colleghi dell’attore scomparso. La proposta di dedicargli il Teatro Brancaccio a Roma

Lutto nel mondo dello spettacolo. Ci ha lasciato il giorno del suo ottantesimo compleanno Gigi Proietti. Tante sono le dimostrazioni d’affetto e di dolore pervenute attraverso i media e i social. Moltissimi colleghi del popolare attore romano hanno voluto salutarlo con commenti, ricordi e dichiarazioni. La più divertente viene da Enrico Montesano, protagonista con Proietti con del cult “Febbre da cavallo”, pellicola iconica del cinema italiano comico italiano. Intervistato dall’ansa Montesano ha commentato con affettuosa ironia la perdita del collega: “Te possino a Mandra’ proprio oggi? Ma che è una mandrakata?”, firmato er Pomata, ha scherzato. Per poi continuare: “Gigi aveva un’ironia formidabile, l’avrebbe presa così, raccontando anzi inventando una barzelletta“. O forse,  avrebbe intonato Ettore Petrolini dicendo: So’ contento di morire ma mi dispiace”

Il ricordo dei colleghi

Carlo Verdone ad esempio, sulla sua pagina Facebook scrive: “Oggi ci lascia un attore gigantesco. Sul palcoscenico tra i migliori se non il migliore. Enorme presenza scenica, maschera da attore dell’antica Roma, tempi recitativi sublimi. Era un volto che rassicurava che l’identità di questa città ancora vive. Discepolo di Ettore Petrolini, forse più volte ha superato il suo maestro. Autorevolezza, cultura, generosità e umiltà. Questo era Gigi Proietti”. Addolorato Renzo Arbore, che ha dichiarato al telefono a Storie Italiane su Rai1: “Sono sotto choc, mi riesce difficile parlare di Gigi. Perchè oltre a essere l’artista che sappiamo, era un grande amico“. Avevamo avuto le stesse matrici: venivamo entrambi dal night club, lui a Roma io a Napoli  e questo ci univa moltissimo. Appena c’era un progetto, era immediata l’idea di farlo insieme: io correvo da lui, lui da me. Appena ci vedevamo scattava un’alchimia straordinaria.” E ancora Renato Zero, che dedica questo pensiero a Proietti  sul suo account di Facebook: “Sarà dura continuare a vivere senza una spalla come la tua. Con infinito amore“.  Vincenzo Salemme parla di un progetto che purtroppo non potrà vedere la luce: “In una trasmissione televisiva mi avevi raccontato la tua volontà di prendere in gestione un teatro. E volevi farlo insieme a me. Per me sarebbe stata un’avventura entusiasmante. Fare teatro accanto al più luminoso dei Giullari“, ha scritto l’attore e regista napoletano.

Il lutto cittadino e le proposte per ricordare l’attore

Anche la Sindaca Raggi ha espresso il suo cordoglio per la morte dell’attore. “Tristezza profondissima. Roma perde una parte della sua anima“. Adesso proclamerò il lutto cittadino il giorno delle esequie, ha detto. Siamo chiaramente molto vicini alla famiglia, agli amici e a tutti quelli che gli volevano bene“.  Il regista Carlo Verdone ha inoltre lanciato la proposta di intitolare al grande attore scomparso il Teatro Brancaccio di Roma, sito in Via Merulana. La proposta sta suscitando grandi consensi;  Arbore ad esempio l’ha definita “sacrosanta“.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultime Notizie Roma

Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

Published

on

Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

ROMA: POLIZIA LOCALE, CHIUSA VIA OSTIENSE PER ABBONDANTE PERDITA D’ACQUA

Non c’è pace per via Ostiense, dopo l’incendio nel quartiere di sabato notte, ora diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute già dalla serata di ieri sulla via Ostiense, dove un’abbondante perdita d’acqua, causata dalla rottura di una conduttura idrica, ha reso necessaria la chiusura, disposta dai vigili del fuoco, del tratto di strada compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello.

I caschi bianchi hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità nell’area interessata, che rimarrà interdetta al traffico fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Acea.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Published

on

Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Controlli Carabinieri a Centocelle: un arresto e due denunce nella movida di Roma

I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare illegalità e degrado urbano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza nelle zone della movida, tra cui piazza dei Mirti e le vie limitrofe.

Bilancio dei controlli a Centocelle

Il servizio si è concluso con un arresto e due denunce a piede libero. Nel tardo pomeriggio, durante un controllo in un bar di via della Primavera, i militari hanno sorpreso un 19enne romano che avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari. Non trovandolo nella sua abitazione, i Carabinieri hanno avviato immediate ricerche e scoperto che si era allontanato senza autorizzazione. Il giovane è stato quindi arrestato per evasione.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025