Connect with us

Ultime Notizie Roma

FLASH NEWS – Operazione antimafia “Babylonia”: confiscati 300 milioni di euro

Published

on

FLASH NEWS – Operazione antimafia “Babylonia”: confiscati 300 milioni di euro

FLASH NEWS – Operazione antimafia “Babylonia” – I carabinieri e la guardia di finanza hanno concluso l’operazione con 3 indagati

FLASH NEWS – Operazione antimafia “Babylonia” – Alle prime ore del mattino, i Carabinieri e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma hanno dato il via all’esecuzione del decreto per la confisca dei beni ai danni di V. Gaetano, S. Andrea e una terza persona. L’inizio delle indagini, soprannominate “BABYLONIA” risalgono al 2017 e sono state concluse a giugno dello stesso anno. A condurle, sono stati i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, dove venne emessa l’ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 23 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di appartenere a due distinte associazioni per delinquere finalizzate all’estorsione, usura, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, fraudolento trasferimento di beni e valori. Dopo aver trovato le prove, i Carabinieri e i militari della Guardia di Finanza, hanno collaborato per concludere questa operazione grazie ad alcuni accertamenti patrimoniali che hanno portato alla verifica di una sproporzione tra il reddito dichiarato e l’effettiva consistenza patrimoniale dei proposti nonché di individuare, anche dopo il primo sequestro del 2017, un ingente complesso di beni mobili e immobili oggetto dell’odierna confisca.

ACCUSE E VERIFICHE

E’ stata accertata l’operatività sul territorio capitolino di uno strutturato sodalizio, gerarchizzato e autonomo, promosso e diretto dal VITAGLIANO, dedito al riciclaggio e al reimpiego, in attività commerciali lecite e in beni immobili, di ingenti somme di denaro di provenienza delittuosa e alla conseguente e strumentale fraudolenta intestazione di tali attività, beni o altre utilità a terzi; E’ stato possibile acclarare il ruolo fondamentale, nell’ambito del sodalizio, svolto dallo SCANZANI, imprenditore affermato nel settore del noleggio e della gestione di apparecchi per i videogiochi e videolottery, il quale era incaricato delle peculiari mansioni di “deposito” e della “ripulitura” di denaro di provenienza illecita per conto del sodalizio;

PROSEGUE

Anche rilevare l’esistenza di rapporti di natura illecita con una consolidata organizzazione criminale, radicata nell’area a Nord-Est di Roma e, segnatamente, Monterotondo (RM) e Mentana (RM), capeggiata da Giuseppe CELLAMARE, deceduto nel 2017 e gravato da precedenti per associazione mafiosa in quanto era stato organico alla “Sacra Corona Unita”;  Documentare come, in quella porzione di territorio, i citati SCANZANI e VITAGLIANO avessero investito cospicue somme di denaro di provenienza illecita nella costruzione di un complesso immobiliare, sito a Guidonia Montecelio (Roma) località “I Pichini” e costituito numerose società riconducibili allo stesso SCANZANI.

Tra i beni oggetto di confisca figurano 52 società, 20 imprese individuali, 1 quota societaria, 34 immobili, 6 autoveicoli, 19 rapporti finanziari e numerosi beni mobili quali orologi e preziosi, per un valore complessivo stimato in circa 300 milioni di euro. Sono ricompresi nella misura ablatoria gli storici bar “MIZZICA!” di via di Catanzaro e di Piazza Acilia, acquisiti dal gruppo VITAGLIANO, il locale “MACAO” di via del Gazometro frequentato dai VIP della movida romana e la nota catena di bar “BABYLON CAFE”, dalla quale l’indagine prende il nome. Per il VITAGLIANO e lo SCANZANI è anche stata disposta la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno per anni tre nel Comune di residenza.

L’odierna operazione conferma l’efficacia dell’azione svolta dalla Procura della Repubblica, dalla Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale Tribunale, dalla Guardia di Finanza e dall’Arma dei Carabinieri di Roma contro i tentativi di “inquinamento” dell’economia legale da parte della criminalità.

ROMA Il meteo di domani 23 dicembre

Ultime Notizie Roma

Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”

Published

on

Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”

“incomprensibili scelte viarie, i cittadini né informati né consultati” 

“La nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico – oltre a spazzare via decine e decine di posti auto – rappresenta una micidiale strozzatura al traffico diretto verso la via Laurentina e il quartiere Ferratella proveniente dalla Pontina, in entrata dal Gra, con il carico proveniente dall’aeroporto, oltre al flusso da Ostia/C.Colombo. Viale Oceano Atlantico, di fatto, deve cedere per tutta la sua lunghezza una intera corsia di marcia alla nuova pista ciclabile”.

Lo scrive, in una lettera inviata al Sindaco Gualtieri, alla presidente del IX Municipio, Di Salvo e all’assessora al Traffico, Angelucci, l’Associazione “Insieme per Ferratella” a firma del Presidente, Fabio Pisani.

“La nostra Associazione – si legge nella missiva – fa propri i timori e le perplessità di un numero crescente di cittadini di Ferratella – e non solo di Ferratella – sulle conseguenze derivanti dalle nuove piste ciclabili, sulle incomprensibili scelte viarie che ne sono alla base, oltreché sulle modalità con cui (non) sono stati né consultati né informati di tali scelte”.

“Di più, scrive Pisani, ci aspettavamo una pausa di riflessione – forti anche della tradizionale sosta di agosto – prima del totale completamento della ciclabile di viale Oceano Atlantico. Al contrario, abbiamo invece assistito ad una accelerazione ferragostana dei lavori della ciclabile che ora appare completata tranne qualche dettaglio”.

“Pausa di riflessione – prosegue la lettera – che sarebbe stata tanto più opportuna sia in relazione all’annunciata conferenza pubblica di settembre al IX Municipio sul tema della ciclabile, sia allo slittamento a fine settembre della data per la presentazione delle osservazioni al piano delle ciclabili”.

“Ha senso irridere in questo modo i cittadini? Ha senso affermare che sono i cittadini a non comprendere “per non competenza” il nuovo che avanza ovvero le piste ciclabili?”, si chiede ancora Pisani.

“Sono interrogativi – conclude il presidente di “Insieme per Ferratella” – che non possono essere lasciati senza risposta. Una soluzione, con il sincero intento di trovarla, va cercata”.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Published

on

“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.

L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.

“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025