Connect with us

Coronavirus

Palú: “Nessuna prova che la variante inglese del Covid sia più pericolosa”

Published

on

Il virologo dichiara che il diffuso allarmismo per la mutazione inglese del virus è attualmente del tutto ingiustificato a livello scientifico

La mutazione inglese del Coronavirus, confermata nelle ultime ore, ha suscitato panico e interrogativi nella popolazione. Anche se la variante sembra circolare già da settembre scorso, molti si chiedono se sia davvero più letale della forma virale precedente e se i vaccini saranno quindi efficaci anche contro di essa. Al riguardo ha detto la sua il virologo dell’Universita di Padova Giorgio Palú, in un’intervista rilasciata ad Adkronos. “Non ci sono prove che questa mutazione renda il virus più letale o gli consenta di sfuggire ai vaccini. Tutti i virus che hanno bassa letalità , Sars-Cov-2 lo è poiché sta sullo 0,2-0,5%, tendono ad adattarsi al nuovo ospite e a replicarsi, ma è una funzione del virus quella di replicarsi non certo quella di uccidere l’ospite che necessariamente infetta per sopravvivere, essendo un bioparassita“, ha dichiarato Palu’. “Dal primo ceppo di Wuhan sono già avvenute migliaia di mutazioni, che ci consentono di tracciare l’evoluzione del virus e classificare i diversi genotipi, che hanno un unico progenitore. Finora nessuna di queste mutazioni è stata correlata con un aumento della virulenza, cioè con una capacità del virus di fare più male, di uccidere di più”, ha concluso.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025