Cronaca
ROMA Operazione della Polizia: 9 pusher in manette tra cui due donne

ROMA Operazione della Polizia: 9 pusher in manette tra cui due donne.
ROMA Operazione della Polizia contro il traffico e lo spaccio di droga. In azione gli uomini del commissariato Romanina, che hanno sequestrato 1,2 kg di marijuana, 120 gr di hashish, 18 fiale di lidocaina e 5 bilancini di precisione. Gli agenti sono intervenuti dopo la segnalazione di un forte odore acre proveniente da un appartamento in zona Tuscolano Sud. Grazie agli accertamenti in banca dati, hanno scoperto che si trattava dell’abitazione di due donne con precedenti per droga. Con un escamotage sono così riusciti a penetrare all’interno, dove, con l’ausilio dei cani antidroga, hanno rinvenuto lo stupefacente. Le due donne sono state dunque accompagnate negli uffici del Commissariato e qui identificate: si tratta di una 55enne romana e di una 66enne originaria di Palermo. Per entrambe l’Autorità Giudiziaria di Velletri ha disposto gli arresti domiciliari in attesa della convalida.
Altri due pusher, in via Casilina, alla vista degli agenti, si sono invece nascosti all’interno dell’auto su cui viaggiavano. L’autista invece, per evitare il fermo, ha accelerato l’andatura. Una circostanza che non è sfuggita agli uomini in divisa, che gli hanno imposto l’alt con i dispositivi e infine li hanno bloccati su via Tobagi. Uno degli occupanti, pensando di passare inosservato, ha repentinamente gettato dal finestrino alcune bustine. Gli agenti le hanno però recuperate e scoperto che contenevano circa 10 gr di cocaina e 17 di cannabis. Addosso all’autista, un 24enne ecuadoregno, sono stati inoltre rinvenuti 205 euro in contanti. Identificati anche gli altri due occupanti: un 20enne sempre dell’Ecuador e un 19enne di Tivoli, tutti già noti alla polizia. Che ha perquisito anche l’abitazione dei due fratelli: rinvenuti ulteriori involucri di marijuana, materiale per il confezionamento e denaro in contante. Per tutti è scattato l’arresto per detenzione a fini di spaccio.
Arrestato invece dagli agenti dell’Esquilino un uomo solito raggiungere in auto i clienti in luoghi prestabiliti. L’ultima consegna alcuni giorni fa in via Nomentana, angolo via Ciaralli. Ad attenderlo una donna, cui nella stessa auto ha consegnato delle dosi concordate. Fermati, sono stati entrambi controllati. Addosso al pusher, un 41enne romano, sono stati rinvenuti 4 involucri e 60 euro in contanti. Altre due dosi e 32 involucri della stessa sostanza si trovavano invece sotto il volante. Accompagnati negli uffici di polizia, la donna è stata segnalata e il pusher arrestato.
Un altro uomo è stato invece pizzicato dagli agenti del Celio nel quartiere San Vittorino: solo in strada, era in attesa di qualcuno nel piazzale di uno stabile. Insospettiti, lo hanno monitorato e dopo qualche minuto hanno visto avvicinarglisi un altro soggetto, con cui ha effettuato uno scambio. Subito fermati, il cliente è stato segnalato alla Prefettura. Il pusher, un 49enne romano con precedenti, è stato invece perquisito e trovato in possesso di 2 bustine di hashish. Nella sua abitazione gli agenti hanno rinvenuto 76 grammi di “maria” ed in cucina 127 grammi di hashish, 3 bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. Anche per lui sono scattate le manette.
Stessa sorte, ad opera degli agenti del VI Distretto Casilino, per un 28enne romano con precedenti. Quest’ultimo è stato notato, su viale Oxford, avvicinarsi ad un’altra persona e passargli un involucro. Seguitolo, gli agenti lo hanno bloccato in via di Tor Vergata e perquisito: addosso gli hanno trovato 410 euro in contanti, mentre nell’auto c’era un sacchetto con 7 dosi di cocaina. Perquisita anche la sua abitazione, dove è stato trovato un bilancino di precisione.
Altre manette sono infine scattate nella piazza di spaccio ‘La Lupa’, ad opera degli investigatori del IV Distretto San Basilio. Protagonista un uomo che, all’interno di un parcheggio condominiale, più volte si chinava e armeggiava vicino ad una ringhiera salvo poi allontanarsi. Gli agenti lo hanno così atteso al suo arrivo, ma alla loro vista ha tentato la fuga. I poliziotti lo hanno però subito bloccato e riportato dove armeggiava: qui hanno rinvenuto 10 grammi di “fumo” e 11 grammi di cocaina, nonché 420 euro in contanti. Arrestato, dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Cronaca
Richiesto processo per 31 militanti di CasaPound in merito a fatti ad Acca Larentia

#ScopriLoSconvolgenteCasoDiManifestazioneCheHaFattoInfuriareLaMagistratura! #Roma #LeggiFascismo
La Controversa Radunata a Roma
Il 7 gennaio 2024, una folla si è riunita davanti all’ex sede del MSI, scatenando un’onda di curiosità e polemiche che non accenna a spegnersi. Immagina un evento che potrebbe aver sfidato le norme democratiche più sacre: i dettagli emergono piano piano, lasciando tutti a chiedersi cosa davvero è accaduto in quella giornata carica di tensione.
Le Accuse del Pubblico Ministero
Ora, il PM entra in scena con accuse che fanno rabbrividire: si parla di presunte violazioni delle leggi Scelba e Mancino, quei testi che proteggono l’Italia da echi del passato fascista. Sarà vero che questa manifestazione nasconde segreti in grado di scuotere l’opinione pubblica? Le indagini promettono rivelazioni che nessuno si aspetterebbe.
Cronaca
La Roma affida i conti a Jason Morrow, il nuovo CFO scelto da Friedkin

#ASRoma #NuovoCFO I Friedkin hanno scelto un fedelissimo texano per rivoluzionare le finanze della Roma – chi è davvero Jason Morrow e cosa nasconde questa mossa?
L’ingresso del nuovo uomo dei conti a Trigoria
I Friedkin, proprietari della Roma, sono già al lavoro per ridisegnare l’organigramma del club, mentre l’attesa per il nuovo allenatore tiene tutti con il fiato sospeso. Nei giorni scorsi, Jason Morrow è stato presentato come il nuovo Chief Financial Officer, sostituendo Anna Rabuano, che ha lasciato la società a febbraio. Questa nomina promette di scuotere le strategie del club, con un focus intrigante sui bilanci e le operazioni finanziarie.
Strategie finanziarie e il mistero del fair play
Morrow avrà il compito di navigare tra le complesse regole del financial fair play e un settlement agreement da rispettare, soprattutto in vista del mercato estivo. Con anni di esperienza come Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, questo esperto dei numeri potrebbe essere la chiave per un futuro pieno di sorprese per i tifosi romanisti. Ma cosa significa esattamente per la Roma? Le sue scelte potrebbero aprire le porte a colpi di mercato inaspettati.
Un legame texano che incuriosisce i fan
Originario del Texas, Morrow ha passato gran parte della sua carriera all’interno di Gulf States Toyota, la società di distribuzione di autoveicoli giapponesi di proprietà proprio dei Friedkin. Con oltre 17 anni di collaborazione diretta con il presidente Dan Friedkin, questa nomina non è solo professionale: è una mossa che fa sorgere domande su alleanze segrete e piani ambiziosi. I fan si chiedono se questo stretto legame porterà a una Roma più solida e vincente.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma