Connect with us

Salute e benessere

“Gli animali domestici potranno essere curati con farmaci umani”

Published

on

“Gli animali domestici potranno essere curati con farmaci umani”: l’ok del Ministro Speranza al decreto.

Gli animali domestici potranno essere curati con farmaci umani. Una buona notizia, attesa da anni, per tutti gli amanti degli amici a quattro zampe. Attesa anche dal punto di vista economico: per alcune patologie, stima il Ministero della Salute, le famiglie potranno infatti risparmiare fino al 90%. La prescrizione avverrà a cura dei veterinari, che dovranno badare che il farmaco ‘umano’ abbia lo stesso principio attivo di quello ‘animale’. E’ dalla metà degli anni Duemila che ci si batte per quest’obiettivo: nel mirino i prezzi ‘troppo alti’ dei farmaci veterinari, che spesso portano ad incrementare il fenomeno dell’abbandono. In questo modo, invece, secondo Speranza, si garantisce “non solo un gesto d’affetto e riconoscenza, ma anche un’importante funzione relazionale e sociale, svolta dagli animali verso gli umani. Il tutto per tenere insieme il nostro benessere, quello degli animali e anche dell’ambiente“. Il provvedimento, commenta soddisfatta la Lav (Lega Anti Vivisezione), interesserà “circa 15 milioni solo tra cani e gatti” e consentirà di estendere il diritto alla cura “a tutti gli animali, anche a quelli che non hanno una casa“. Si tratta oltretutto, spiega l’associazione, di un decreto “molto importante in un periodo in cui anche gli effetti della pandemia hanno ridotto il potere d’acquisto di molti italiani”. I benefici ricavati, conclude, “non solo non graveranno sulla finanza pubblica, ma permetteranno un risparmio alla collettività, facendo risparmiare i Comuni sulle cure veterinarie e favorendo le adozioni“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025