Connect with us

Coronavirus

“Brevetti vaccini liberi”: dalla Merkel ‘nein’ alla proposta di Biden

Published

on

“Brevetti vaccini liberi”: dalla Merkel ‘nein’ alla proposta di Biden.

“Brevetti vaccini liberi”. La proposta del presidente USA ha incontrato l’opposizione di Angela Merkel. La Cancelliera si è mostrata scettica circa gli effetti che la proposta potrebbe avere sulla produzione globale dei sieri. A confermarlo, le parole rilasciate ieri da un portavoce del governo tedesco al ‘Suddeutsche Zeitung’: “Proteggere la proprietà intelletuale è una fonte di innovazione e tale deve rimanere in futuro. Ciò che limita la produzione di vaccini non sono i brevetti, ma la capacità di realizzarli, insieme agli elevati standard di qualità che richiedono“. “Stiamo lavorando – aggiunge poi – in molti modi per migliorare la capacità di produzione in Germania e nell’Unione Europea, ma anche a livello mondiale. E anche le aziende interessate lo stanno facendo“. Seguire il volere di Biden, secondo la Merkel, avrebbe “implicazioni significative per la produzione nel suo complesso“. Critico anche il Ministro dello Sviluppo Muller, che ha anzi invitato gli USA a contribuire alla velocità e alla quantità maggiore nella produzione dei vaccini. Ma scarso entusiasmo è arrivato un pò da tutta l’UE: solo la Presidente Von der Leyen ha aperto ad una liberalizzazione parziale, pur ribadendo la priorità nell’aumento della capacità di produzione. La questione sarà comunque al centro del vertice dei capi di stato e di governo europei in programma oggi a Porto.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025