Seguici sui Social

Attualità

La Lego lancia a Roma il primo set Lgbt

Pubblicato

il

La Lego lancia a Roma il primo set Lgbt

Dal 1′ Giugno la famosa casa di mattoncini Lego metterà in vendita il primo set a favore della comunità Lgbt

Non poteva mancare la Lego nel carrozzone delle multinazionali che si prodigano per supportare i diritti della comunità Lgbt. Il noto marchio di mattoncini danese sta infatti per lanciare dal 1′ Giugno (data di inizio del Pride) una collezione arcobaleno composta da 11 personaggi (10 senza genere e una drag queen) ognuno a simboleggiare le diversità rappresentate dalla bandiera lgbt e delle persone di colore. La collezione si intitolerà “Everyone is awesome” tradotto in Italiano “Ognuno è eccezionale”.

Set Lego Lgbt

COME E’ NATA LA IDEA?

La serie in questione non era originariamente destinata alla vendite come riferito dal suo creatore Matthew Ashton. Bensì Ashton l’aveva progettata per tenerla sulla scrivania, ma molti suoi colleghi lo hanno convinto a commercializzarla e a condividere il messaggio del set al mondo intero. Detto fatto quindi (verità o semplice mossa di marketing?!).

DOVE ACQUISTARE IL SET?

Il set di 346 mattoncini tutti colorati come già ribadito in precedenza sarà disponibile nei Lego Store di Roma e nel mondo dal 1 Giugno, oppure online sul sito della Lego alla cifra di 34,99 euro.

Articolo di Emanuel Susanna

PARITA’ DI SALARIO NEL LAZIO, E’ LEGGE

Attualità

Al Bambino Gesù, un giovane con il cuore mezzo sfasciato viene rimesso in sesto da tecnologia d’avanguardia

Pubblicato

il

Al Bambino Gesù, un giovane con il cuore mezzo sfasciato viene rimesso in sesto da tecnologia d’avanguardia

#MiracoloMedicoSvelato Immaginate un giovane con un cuore difettoso che sfida le probabilità della vita grazie a una tecnologia rivoluzionaria di stampa 3D: è successo all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dove un intervento all’avanguardia ha trasformato una storia drammatica in un trionfo della scienza!

In un mondo dove la medicina spinge i limiti dell’impossibile, i medici dell’ospedale Bambino Gesù hanno utilizzato la stampa 3D per simulare e pianificare un’operazione su un cuore univentricolare, salvando un giovane paziente da una condizione che molti consideravano incurabile. Questa procedura non solo ha dimostrato l’incredibile potenziale della tecnologia, ma ha anche acceso la curiosità su come l’innovazione stia riscrivendo il futuro della salute.

La Procedura Rivoluzionaria

Grazie alla stampa 3D, i chirurghi hanno potuto creare modelli precisi del cuore del paziente, permettendo di testare l’intervento in anticipo e ridurre i rischi. Questa tecnica, che sta attirando l’attenzione globale, potrebbe presto diventare lo standard per casi complessi, lasciando tutti a chiedersi: cosa sarà il prossimo passo nella corsa alla guarigione miracolosa?

Il Ruolo dell’Ospedale Bambino Gesù

All’ospedale Bambino Gesù, l’eccellenza medica si unisce alla passione per l’innovazione, offrendo una speranza concreta a chi ne ha bisogno. Con team di esperti che lavorano instancabilmente, questa storia non fa che aumentare l’interesse su come le istituzioni sanitarie stiano diventando veri e propri laboratori del futuro.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Genitori negligenti lasciano bimbo di 5 anni a vagare per Roma con fratellino neonato a casa da soli

Pubblicato

il

Genitori negligenti lasciano bimbo di 5 anni a vagare per Roma con fratellino neonato a casa da soli

#ShockingRomaDiscovery #BambinoSolo Immagina lo shock quando un bambino di 5 anni è stato trovato a vagare da solo per le affollate strade di Roma, con il suo fratellino neonato lasciato a casa senza supervisione – cosa potrebbe aver spinto i genitori a lasciare i piccoli incustoditi?

L’incidente, che ha catturato l’attenzione di residenti e passanti, ha trasformato una tranquilla giornata in un momento di allarme cittadino. Fonti locali riportano che il bambino è stato avvistato mentre camminava per le vie, attirando l’intervento di vicini preoccupati che hanno allertato le autorità. La scoperta ha sollevato interrogativi su come i più piccoli possano finire in situazioni del genere, lasciando tutti a chiedersi: “È solo un caso isolato o c’è di più?”

La Reazione della Comunità

La comunità di Roma si è unita in un’onda di solidarietà, con testimoni che descrivono scene di caos e apprensione. Mentre le forze dell’ordine si sono precipitate sul posto, l’episodio ha spinto molti a riflettere sui rischi quotidiani per i bambini in città, alimentando discussioni online su sicurezza e genitorialità.

Le Domande che Rimangono

Ora, con le indagini in corso, tutti si domandano cosa accadrà alla famiglia coinvolta e quali misure saranno prese per prevenire simili “avventure inaspettate”. Questa storia continua a incuriosire, rivelando lati nascosti della vita urbana che nessuno vorrebbe mai vivere.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025