Ultime Notizie Roma
Tor bella monaca, libreria non venderà libro di Giorgia Meloni. La replica di fratelli d’Italia

Fa discutere il caso che a Tor Bella Monaca la titolare di una libreria non venderà il libro scritto da Giorgia Meloni, edito da Rizzoli, perché contraria alle sue idee.
La democrazia è bella perché ognuno può essere libero di esprimere le proprie idee, a volte però il confine fra il lecito e l’illecito è talmente sottile che non si capisce più dove inizia il buon senso e dove sorge la censura e l’intolleranza verso le idee degli altri. A Roma, precisamente a Tor Bella Monaca, periferia sud-est della capitale, c’è una libreria che per volere della sua proprietaria non venderà copie del nuovo libro scritto dalla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. La decisione della signora Alessandra Laterza ha scatenato mille polemiche per la sua libera, ma opinabile, decisione di non voler vendere il libro della Meloni. La signora Laterza attraverso i social ha spiegato i motivi della sua scelta scrivendo: “Non vendo il libro di Giorgia Meloni, perché i libri devono guardare al futuro e al netto del consenso politico che la sig.ra Meloni ha, la sua storia e le sue idee a me non appassionano. Io sono una libraia e questo libro non lo vendo! Sono scelte, mejo pane e cipolla che alimentare questo tipo di editoria… alla lotta e al lavoro, il mio è indipendente!”.
La risposta di Fratelli D’Italia
“Oggi grazie a una libraia di Tor Bella Monaca che si rifiuta di mettere in vendita il libro di Giorgia Meloni, per altro ancora non ancora uscito, veniamo a sapere che gli eroici atti di resistenza nel 2021 sono diventati ridicole censure di una donna nei confronti di un’altra donna. Peccato però che l’autrice di questo grandissimo atto di resistenza non è soltanto una libraia in cerca di notorietà, ma una storica dirigente del Partito Democratico e addirittura aspirante candidata alla presidenza del Municipio. Ai compagni, quindi, come Lorenzo Tosa, che già parlavano di gesti eroici consigliamo un umile ma culpa. Ci troviamo davanti, infatti, solo a una grande messinscena. Ci piacerebbe infine sapere cosa ne pensano gli esponenti locali del PD, pronti a far la morale a tutti quando si parla della loro nuova icona Fedez, e zitti quando la censura, il rispetto delle idee altrui, e la libertà riguarda i propri avversari politici”. Queste le parole di Chiara Colosimo e di Nicola Franco consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d’Italia nel VI Municipio.
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
Roma e dintorni
Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore