Sport
Marcell Jacobs e Roma Nord, a Tokyo un pezzo di Capitale si tinge d’oro
Marcell Jacobs e Roma Nord: anche la Capitale ieri a Tokyo si è messa al collo la medaglia più importante

Marcell Jacobs e Roma Nord: è partita dalla Capitale la corsa verso il gradino più alto del podio.
Marcell Jacobs e Roma Nord, un legame fortissimo che ieri pomeriggio ha indubbiamente toccato il suo punto più alto. Un punto ‘storico’, alla luce dell’impresa compiuta dal classe 1994. Primo italiano nella storia dei cinque cerchi a prendersi la finale dei 100 metri, la più ambita dell’atletica leggera, e a condurla in porto con il risultato più prestigioso. Con un tempo oltretutto fantastico: 9”80, che gli ha consegnato il record a livello europeo. Oltre al titolo di ‘nuovo Bolt‘: anche il giamaicano, 5 anni fa a Rio, aveva infatti fermato il cronometro in quell’istante. Anche se con una differenza di appena 22 centesimi in meno. Può comunque essere più che soddisfatto Marcell e festeggiare insieme ai suoi luoghi del cuore.
Su tutti, El Paso, in Texas, dove è nato, e Desenzano del Garda, la località del Bresciano dove è cresciuto e ha vissuto gran parte della sua vita. Ma anche Roma, dove è arrivato nel 2018. Stabilendo la sua sede nel quadrante Nord: tra la sua casa nel quartiere Collina Fleming e il campo d’allenamento, il ‘Paolo Rosi’, ai Parioli. Entrambe le zone fanno spesso da cornice ai frammenti di vita che Jacobs pubblica su Instagram. Un profilo seguitissimo il suo, 320mila follower, cui spesso regala scatti anche dal cuore della città: numerosi sono infatti quelli che lo immortalano a cena in un noto locale nei pressi di Piazza di Spagna. Marcell Jacobs e Roma, un amore così grande suggellato ora anche da un oro olimpico.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale