Cronaca
Incidente via Flaminia – Vetture in fiamme e strada bloccata
Incidente via Flaminia – Il sinistro è avvenuto questa mattina quando si è verificato un tamponamento tra due auto, poi avvolte dalla fiamme

In seguito all’incidente via Flaminia è stata parzialmente chiusa al traffico. Si è trattato di un tamponamento tra due auto che, dopo lo scontro, sono andate a fuoco. Fortunatamente non si registrano feriti: i due conducenti sono usciti dalle rispettive vetture prima che le fiamme si propagassero ulteriormente. Sul posto i vigili del fuoco, gli agenti della polizia locale e il personale Anas, che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area. L’incidente, consumatosi intorno alle 14.00, ha reso necessaria la chiusura della carreggiata in direzione Grande Raccordo Anulare/Terni nel tratto interno al GRA.
Cronaca
Persona sui binari, sospeso il servizio della linea metro A

#MisteriosoIncidenteSuiBinari Scoppia il caos nella metropolitana di Roma – Un uomo sui binari blocca tutto!
L’allarme improvviso
La linea A della metropolitana, diretta da Anagnina a Battistini, è stata improvvisamente interrotta, lasciando migliaia di passeggeri bloccati e pieni di domande. Immaginatevi la scena: treni fermi, sirene in lontananza e un’aria di tensione che fa accelerare il battito. Secondo gli aggiornamenti in tempo reale dell’Atac, tutto è partito da un intervento urgente delle forze dell’ordine, che ha catturato l’attenzione di tutti.
Cos’è successo davvero?
Al centro del mistero, un uomo avvistato tra la galleria e i binari, che ha scatenato un’operazione immediata della polizia sul posto. Cosa ci faceva lì? Si tratta di un episodio isolato o c’è di più? Le autorità sono al lavoro, ma i dettagli restano avvolti nel dubbio, alimentando la curiosità di una città sempre in movimento.
Cronaca
Le sagre affascinanti nei dintorni di Roma: idee per il 3 e 4 maggio

#SagreImperdibiliARoma Preparati a un weekend di sapori esplosivi e tradizioni da non perdere intorno alla Città Eterna!
In un maggio che profuma già d’estate, le sagre nei dintorni di Roma stanno per accendere il tuo fine settimana con colori vivaci, piatti irresistibili e atmosfere magiche che ti faranno dimenticare lo stress cittadino. Dalle celebrazioni in piccoli borghi a feste ricche di storia e gusto, questo fine settimana dal 2 al 4 maggio promette sorprese da leccarsi i baffi – e chissà cosa scoprirai gustando questi tesori locali!
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Immagina un borgo a soli 30 chilometri da Roma che si trasforma in un’esplosione di storia e sapori: è la Festa del Baccanale, iniziata proprio oggi e destinata a stupirti fino a domenica. Dal 25 aprile, la festa ha già incantato con artigianato, collezionismo e piatti come la Sagra del Carciofo Campagnano. Ma il clou arriva ora: stasera, un corteo in abiti rinascimentali benedirà le contrade, mentre sabato notte le vie si animeranno con sbandieratori, spettacoli e degustazioni che potrebbero farti scoprire sapori segreti. Il gran finale domenica? Una rievocazione storica con personaggi come il Principe Orsini e una disfila a dorso d’asino – un evento che potrebbe diventare il tuo nuovo colpo di fulmine!
Sagra dell’Asparago Selvatico a Poggio Moiano
E se ti dicessimo che una caccia al tesoro gustosa ti aspetta in provincia di Rieti? La 18esima edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico a Poggio Moiano è l’occasione perfetta per evadere dal caos urbano e immergerti nei sentieri selvaggi della Sabina. Domenica 4 maggio, tra escursioni mozzafiato e stand gastronomici che aprono alle 13, potrai assaporare menu a base di asparagi come mai prima d’ora. Preparati: questo evento potrebbe rivelarti sapori nascosti che ti faranno tornare per anni!
Sagra dei Vertuti a Oliveto Sabino
Cosa succede quando legumi, cereali e fave fresche si uniscono in un piatto antico? Nascono i vertuti, una delizia contadina che promette di stupire al primo assaggio! A Oliveto Sabino, sabato 3 maggio dalle 13, la sagra celebra questa pietanza semplice ma magica, con stand in piazza della Croce pieni di fave, pecorino, arista di maiale e bruschette. Tra mercatini artigianali e prodotti locali, l’atmosfera è così accogliente che potresti non voler più andar via – e con la prenotazione obbligatoria, assicurati di non perderti questo segreto culinario!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?