Connect with us

Primo Piano

RIFIUTI Lettera UE a Roma: “Rischio sanzioni milionarie”

RIFIUTI Lettera UE a Roma: la Commissione di Bruxelles mette nel mirino il problema. E avverte la Capitale

Published

on

RIFIUTI Lettera UE a Roma: “Rischio sanzioni milionarie”

RIFIUTI Lettera UE a Roma. La missiva sarebbe stata inviata lo scorso 29 ottobre, a firma del capo unità della Direzione Generale Ambiente Ion Codescu. L’Europa, si legge, starebbe indagando sui possibili rischi per la salute e l’ambiente che la situazione attuale potrebbe causare. Sotto la lente sarebbe finito inoltre il ciclo cittadino dei rifiuti, in cui, si fa notare, non mancano le criticità: su tutte, gli impianti che non ci sono e, più in generale, una struttura del sistema piuttosto debole. Tutti questi aspetti, conclude la lettera, potrebbero costare molto cari alla città, alla quale potrebbero essere comminate multe per milioni di euro.

A mettere in allarme la Commissione sul problema le immagini scattate durante il G20 in corso di svolgimento proprio a Roma. Alcune di esse, insieme al corteo del presidente USA Biden, avrebbero infatti ritratto anche strade completamente invase dai rifiuti. Ora starà dunque al neo sindaco Gualtieri provare a porre una soluzione: il piano straordinario avrà inizio il prossimo 2 novembre e, si spera, possa portare finalmente ad una città più pulita.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025