Cronaca
Incidenti stradali a Roma, tragico bilancio nel weekend
Drammatico il bilancio degli incidenti stradali a Roma e provincia avvenuti tra sabato e domenica

Risulta tragico il bilancio relativo agli incidenti stradali a Roma e provincia nell’ultimo fine settimana, che ha fatto registrare 3 vittime, due delle quali under 25. Sabato mattina, intorno alle 7.00, una ragazza di 22 anni ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un albero dopo essere uscita fuori strada. L’incidente è avvenuto su via Lunghezzina, a Giardini di Corcolle, mentre la giovane si stava recando al lavoro. Niente da fare neanche per un 58enne tunisino investito da un furgone mentre camminava sul ciglio della strada a Tor San Lorenzo, frazione di Ardea. I fatti risalgono a martedì 26 ottobre, quando l’uomo è stato trasportato in gravissime condizioni al San Camillo di Roma. Nella giornata di sabato è sopraggiunto il decesso dell’uomo, travolto da un pirata della strada poi individuato e tratto in arresto dai carabinieri.
INCIDENTI STRADALI A ROMA, TRE VITTIME IN DUE GIORNI
Nella notte tra sabato e domenica ha perso la vita un giovane di 24 anni, travolto anch’egli da un pirata della strada mentre si trovava a bordo del proprio scooter in via Ostiense. La vittima stava rientrando a casa dopo una serata con gli amici quando è stato tamponato violentemente da un 29enne alla guida di un’Audi A3. Quest’ultimo è stato rintracciato e arrestato dalla polizia. Un tragico bilancio, dunque, che testimonia quanto risulti decisivo mantenere lucidità e massima attenzione quando si circola in strada. Una considerazione, questa, in cui naturalmente non rientrano episodi analoghi agli ultimi 2 casi, in cui a farla da padrone (oltre a una probabile mancanza di lucidità dei 2 pirati) è la totale assenza di umanità e di rispetto per il prossimo.
Incidenti stradali a Roma
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse