Connect with us

Coronavirus

COVID Ecdc avverte: “Rimarrà con noi, Omicron non è la fine”

COVID Ecdc smorza gli entusiasmi circa una prossima uscita dalla pandemia

Published

on

COVID Ecdc è sicuro: la fine della pandemia è meno vicina di quanto si crede. La variante Omicron, spiega il Centro Europeo per le Malattie, non sarà il prologo del passaggio a uno stato endemico. Per il quale, prosegue, ci vorrà ancora del tempo. “La pandemia non è finita – le parole a Radio1 della direttrice, Andrea AmmonProbabilmente questo Covid 19 rimarrà con noi. Omicron? Non è detto che ne sia l’ultima variante“. I dati però sembrano andare in tutt’altra direzione: “Dovranno essere i paesi a decidere se cambiare approccio nelle misure – ribatte Ammon – Attualmente però le varie situazioni in Europa sono enormemente differenti“.

COVID ECDC, CAPITOLO MASCHERINE

A parere della direttrice inoltre è prematuro pensare di togliere le mascherine al chiuso: “In quei luoghi non esiste alcun distanziamento. Per cui, se si vuole ridurre il contagio, è proprio lì che bisogna mantenerle. Ma poi io ritengo che la mascherina non sia una misura invasiva“. Insomma, tra gli scienziati continua a prevalere la linea della cautela, soprattutto sulla base di quanto abbiamo vissuto in questi due anni: “Il Covid – sottolinea la Ammon – ci ha insegnato molto, ma ancora non sappiamo tutto di lui. Dobbiamo stare molto attenti, perchè spesso ci ha sorpreso. La sorveglianza deve essere intensificata e il sequenziamento migliorato. Solo così riusciremo ad individuare il prima possibile le varianti“.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025