Connect with us

Coronavirus

Stop mascherine al chiuso – Il Governo svela la data

Stop mascherine al chiuso – Ecco le nuove linee guida fornite dal Governo

Published

on

Stop mascherine al chiuso, forse ci siamo. Usiamo il forse perchè non è ancora ufficiale, ma almeno sappiamo fino a quando dovremmo continuare ad indossarle. Certo, le proroghe sono sempre dietro l’angolo, ma nulla ci impedisce di sognare. Intanto, a tenerci almeno con un piede per terra ci pensa l’ordinanza firmata in queste ore dal ministro Speranza. “Fino al 31 marzo 2022 – scrive il titolare della Salute – è fatto obbligo, su tutto il territorio nazionale, di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni“. La misura sarà invece abolita per i luoghi all’aperto, con un distinguo: bisognerà infatti “portare sempre con sè i dispositivi e indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti“.

STOP MASCHERINE AL CHIUSO AD APRILE? IL GOVERNO CHIARISCE

Allo stato attuale, quindi, ancora per poco meno di due mesi le mascherine continueranno a coprire i nostri visi al chiuso. E già dal giorno successivo, ovvero il 1 aprile, potremmo essere autorizzati a toglierle. Almeno in teoria. Sì perchè, sotto l’aspetto pratico, la situazione non è così scontata. A confermarlo lo stesso Governo: “Non c’è alcun automatismo – spiegano fonti dell’esecutivo – Tutto dipenderà dall’andamento del quadro epidemiologico“. Mascherine al chiuso anche dopo il 31 marzo quindi? L’ipotesi è al vaglio. Ma, alla luce dei dati in calo su tutti i fronti, una…Speranza è più che lecita.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025