Mondo
Data fine guerra, la Russia ha preso la sua decisione
Data fine guerra, spunta un’indiscrezione di cui i soldati al fronte sarebbero già stati informati

Data fine guerra, quale sarà? Se lo chiedono in tanti da quando, lo scorso 24 febbraio, la Russia ha iniziato ad attaccare l’Ucraina. Un’operazione che il Cremlino pensava di liquidare in poco tempo, 2-3 giorni, e che invece si sta trascinando da un mese. Senza lasciare spazio a spiragli che possano far presagire un miglioramento della situazione. Almeno fino a queste ultime ore: sembra infatti che da Mosca sia stato fissato un termine oltre il quale le ostilità non dovrebbero protrarsi. A riportarlo Sky News, che svela i dettagli della decisione.
DATA FINE GUERRA, L’INDISCREZIONE
La data prescelta sarebbe il 9 maggio. Un giorno non come gli altri per i russi: in esso viene infatti celebrato l’anniversario della ‘vittoria’ sui nazisti nella seconda guerra mondiale. Far concludere la guerra proprio in questa occasione significherebbe dunque per Putin riabilitare almeno in parte un’immagine compromessa dalle perdite sul campo di battaglia. Senza contare l’apporto alla sua propaganda di un successo, o presunto tale, su Kiev. Dello scenario i soldati al fronte sarebbero già stati avvertiti dai propri comandanti. Vedremo se si concretizzerà o rimarrà solo sulla carta.
Mondo
MANDATO D’ARRESTO PER NETANYAHU

ULTIMA ORA – Mandato d’arresto per Netanyahu.
Notizia dell’ultima ora è che la Corte Penale Internazionale dell’Aja ha spiccato mandati di arresto per i tre leader di Hamas – Sinwar, Deif e Haniyeh e per il Premier israeliano Netanyahu, e per il Ministro della Difesa Gallant.
L’accusa per tutti i è “crimini di guerra e contro l’umanità nell’attacco del 7 ottobre e nella conseguente risposta militare dell’esercito israeliano a Gaza.
Una notizia importantissima che stravolgere tutto il conflitto arabo Israeliano. Seguono aggiornamenti.
Visualizza questo post su Instagram
Mondo
Ansa, Iran pronto ad attaccare Israele

Un attacco contro Israele da parte dell’Iran o di gruppi filo-iraniani potrebbe scatenare una serie di conseguenze, inclusa una potenziale escalation del conflitto nella regione del Medio Oriente. Gli Stati Uniti e i loro alleati avrebbero probabilmente una risposta decisa per difendere Israele e proteggere i propri interessi nella regione.
Tuttavia, è importante considerare anche la possibilità che le informazioni citate potrebbero essere parte di una strategia di informazione o di un’analisi delle minacce in corso. Gli attacchi imminenti non sempre si materializzano, e le situazioni geopolitiche sono soggette a cambiamenti rapidi e complessi.
È importante notare che le informazioni sono basate su un articolo di Bloomberg e vengono presentate come ipotesi o possibili scenari, piuttosto che come fatti confermati. Tuttavia, se queste affermazioni si rivelassero vere, potrebbero avere implicazioni significative per la regione e per le relazioni internazionali.
È fondamentale seguire da vicino gli sviluppi della situazione e considerare fonti multiple per ottenere una comprensione completa degli eventi. Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro