Connect with us

Attualità

Iodio anti radiazioni nucleari, i medici mettono in guardia sul fai da te

Iodio anti radiazioni nucleari, gli avvertimenti degli esperti sui rischi dell’assunzione

Published

on

Iodio anti radiazioni nucleari: bisognerebbe assumerlo come cura o magari prevenzione? A sentire i medici, la risposta è decisamente no. Gli italiani, al pari del resto della popolazione europea, si sono infatti decisamente preoccupati dopo i bombardamenti russi alle centrali di Zaporizhzhia e Chernobyl. In molti hanno quindi iniziato a prendere d’assalto le farmacie per assicurarsi pillole di ioduro di potassio. Ma gli esperti mettono in guardia sulla loro assunzione fai da te. Essa, sottolineano i centri americani Cdc, va infatti effettuata “solo dietro indicazione dei medici o di coloro che gestiscono l’emergenza“, altrimenti può causare “rischi per la salute“.

IODIO ANTI RADIAZIONI NUCLEARI, COME ASSUMERLO

Sulle modalità di assunzione, fa chiarezza il professor Sebastiano Venturi, esperto di igiene pubblica. Questi raccomanda “dosi opportune e non preventive“, oltre che di considerare “fattori importanti quali età, malattie, gravidanza o allattamento“. Le pillole, aggiunge poi, vanno prese “prima che lo iodio radioattivo venga ingerito o nelle primissime ore successive“. Gli effetti, conclude, sono benefici non solo per la tiroide, ma anche per il resto del corpo, “in particolare per stomaco, mammella, cervello, sistema immunitario, midollo osseo e retina“.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025