Connect with us

Attualità

Maturità 2022, come si svolgerà l’esame

Maturità 2022, tornano le 2 prove ed il colloquio orale, ecco come si svolgerà

Published

on

Maturità 2022, come si svolgerà l’esame

Con il ritorno in presenza a scuola il Ministero ha deciso di ripristinare alla “vecchia maniera” la prova di Maturità 2022. Niente Dad e niente esami accorciati per i maturandi quindi.

MATURITÀ 2022 – COME SI SVOLGERÀ

L’Esame sarà costituito da una prova scritta di Italiano, da una seconda prova sulle discipline di indirizzo, da un colloquio orale. La sessione d’Esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale. Saranno proposte sette tracce con tre diverse tipologie:

  • analisi e interpretazione del testo letterario
  • analisi e produzione di un testo argomentativo
  • riflessione critica di carattere espositivo argomentativo su tematiche di attualità

Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto le discipline o una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi :

Licei:

  • classico: Latino
  • scientifico: Matematica
  • linguistico: Lingua e cultura straniera
  • artistico: diverso a seconda dell’indirizzo
  • scienze umane: scienze umane
  • scienze umane opzione economico sociale: diritto ed economia politica
  • liceo musicale e coreutico: teoria, analisi e composizione

Istituti tecnici:

  • amministrazione, finanza e marketing: economia aziendale
  • relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geo-politica
  • meccanica, meccatronica ed energia: impianti energetici, disegno e progettazione
  • indirizzo turistico: discipline turistiche e aziendali
  • trasporti e logistica: logistica
  • elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica
  • informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti
  • agrario: trasformazione dei prodotti
  • moda: ideazione e progettazione prodotti
  • grafica e comunicazione: progettazione multimediale

Istituti professionali:

  • agricoltura: economia agraria e dello sviluppo territoriale
  • servizi socio sanitari: igiene e cultura medico-sanitaria
  • alberghiero/ enogastronomia: scienza e cultura dell’alimentazione
  • accoglienza turistica: diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali

Fonte : OrizzonteScuola

Infine il colloquio orale si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Non ci sarà più la tesina o un elaborato da presentare al colloquio. Nel corso del colloquio ci sarà spazio anche per mettere alla prova il candidato sulle competenze di Educazione civica e analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

VALUTAZIONE

Rimane il punteggio di 50 e 50 per la valutazione dei maturandi :

  • 15 per il tema di italiano
  • 10 per la seconda  prova
  • 25 per l’orale
  • massimo di 50 crediti accumulati durante gli anni

SEGUICI SU FACEBOOK

FORBES – DI TORVAIANICA UNO DEI RAGAZZI UNDER 30 MIGLIORI D’ITALIA

 

Attualità

Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

Published

on

Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

#IncidenteViterbese: un bimbo cade dall’auto in corsa. Le indagini continuano tra misteri e interrogativi. 🚗🔍 #Cronaca #NotiziaDelGiorno

Nel Viterbese, una storia dai contorni ancora sfumati ha sconvolto la comunità locale. Un bimbo di appena un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, poche ore fa, sollevando immediatamente un vortice di domande tra gli inquirenti e il pubblico.

La mamma del piccolo ha riferito agli investigatori un incredibile racconto: il fratello maggiore del bambino avrebbe inavvertitamente sganciato la cintura del seggiolino, permettendo al piccolo di uscire dall’auto mentre era in corsa. Ma è qui che la curiosità cresce inesorabilmente.

Durante un’ispezione accurata condotta dalle forze dell’ordine, si è scoperto qualcosa di sorprendente: “il seggiolino non è stato trovato” nell’auto. Questa scoperta ha aperto la strada a nuove ipotesi e interrogativi sulla dinamica dell’incidente.

Le autorità locali proseguono le indagini per far luce su questo enigmatico episodio, mentre la famiglia coinvolta attende con ansia ulteriori sviluppi. La vicenda, già di per sé drammatica, si carica di un alone di mistero che attirerà sicuramente l’attenzione nazionale.

La comunità resta col fiato sospeso, in attesa di capire cosa sia realmente accaduto su quella strada del Viterbese. Una storia che ci ricorda, ancora una volta, quanto sia fragile il confine tra normalità e incredibile.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Sparisce il lusso a Roma: derubata la moglie di Junior Messias tra i monumenti e i borseggiatori

Published

on

Sparisce il lusso a Roma: derubata la moglie di Junior Messias tra i monumenti e i borseggiatori

#VacanzaRomana da incubo per la moglie di Junior Messias: ladri arrestati, furto sventato! 🏛️🕵️‍♂️ #Cronaca

Una gita a Roma si è trasformata in un vero e proprio incubo per Thamyrys Reinoso De Lima, moglie dell’attaccante del Genoa, Junior Messias. Durante la loro permanenza nella capitale, un episodio spiacevole ha movimentato la tranquilla atmosfera estiva.

I fatti si sono svolti nel quartiere Balduina, dove Thamyrys era parcheggiata con la sua “Mercedes”. In un attimo, due ladri hanno approfittato di un momento di distrazione per rompere il finestrino dell’auto e mettere a segno un furto. Una scena troppo familiare nella caotica vita urbana, ma con un epilogo fuori dall’ordinario.

Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di intercettare i colpevoli. L’operazione, gestita con grande rapidità ed efficienza, è sfociata nell’arresto dei due malfattori, garantendo non solo la loro assicurazione alla giustizia, ma anche il recupero totale della refurtiva.

La notizia ha suscitato un misto di sollievo e gratitudine nella coppia, che si è vista restituire tutti i beni sottratti. Un caso che, sebbene partito male, si è concluso con un ritorno alla serenità grazie alla prontezza delle forze dell’ordine.

Ancora una volta, un intervento rapido e deciso ha dimostrato quanto sia cruciale la presenza delle autorità per garantire sicurezza e contrastare efficacemente la microcriminalità.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025