Cronaca
“Truffa dello specchietto”, dal 2019 minacciava gli automobilisti romani. La Polizia pone fine alle sue prepotenze

“Truffa dello Specchietto”, fine dei giochi
Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Colombo, a seguito di approfondite indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno proceduto all’esecuzione di un provvedimento di carcerazione a seguito delle numerose condanne nei confronti di un 35enne, sorvegliato speciale, che dovrà espiare la pena di 4 anni, 5 mesi e 11 giorni di reclusione.
Nel corso degli anni il 35enne aveva collezionato una lunga serie di reati, tra i quali estorsione e truffa aggravata commessi nei confronti di numerosi soggetti rimasti vittime della c.d. “truffa dello specchietto” dove venivano costretti a pagare somme di denaro quale risarcimento di danni mai realmente provocati.
Grazie all’attività d’indagine intrapresa sul “modus operandi “ del reo, gli agenti son riusciti ad attribuire allo stesso numerosi reati, con più di 10 vittime, culminati nel giugno del 2019 con l’esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere. Terminato il periodo in carcere e sottoposto in regime di Sorveglianza Speciale, lo stesso però ha perseverato con le medesime condotte: recentemente è fuggito a bordo di un ciclomotore durante l’ennesimo tentativo nei confronti di un’automobilista – tentativo non andato a buon fine poiché seguito dagli agenti in borghese.
La tecnica utilizzata per la truffa dello specchietto
La tecnica utilizzata, era sempre la stessa: l’autore simulava di “essere stato colpito a piedi sul ciglio della strada o a bordo di autovettura/motociclo in transito”, da qui la successiva richiesta di soldi sotto minaccia alla vittima prescelta, e l’affermazione da parte dello stesso di appartenere ad un noto “clan”. In altri casi invece il 35enne asseriva di “essere il padre di un pugile campione del mondo, minacciando di “spaccare la faccia alle povere vittime” fino a costringerle a recarsi presso il più vicino bancomat per prelevare i soldi.
Dall’attività investigativa i poliziotti hanno potuto delineare la pressoché univoca descrizione del responsabile: un uomo alto tra 1,70 e 1,80 metri , carnagione olivastra, fra i 30 e 40 anni. L’uomo metteva a segno le proprie condotte seriali nelle zone limitrofe alla propria abitazione dove era sottoposto inizialmente agli arresti domiciliari e poi alla Sorveglianza Speciale.
Cronaca
Scopri l’accaduto sulla Metro A di Roma dopo la fuga di un uomo dai binari

IntrusoMisterioso Siete pronti a scoprire chi ha paralizzato la Metro A di Roma con un gesto inaspettato?
Il caos sui binari
La linea Metro A di Roma è stata improvvisamente interrotta a causa di un individuo non autorizzato che si è avventurato sui binari, scatenando la curiosità di migliaia di pendolari. Alcuni testimoni su X (ex Twitter) hanno segnalato la sua presenza vicino alla fermata Re di Roma, prima di San Giovanni, anche se i dettagli restano avvolti nel mistero. Sul sito dell’Atac, l’allarme è confermato con un avviso urgente: “Il servizio è interrotto per intervento delle Forze dell’Ordine”.
Un gesto scioccante e non confermato
Secondo le segnalazioni di vari utenti online, l’individuo potrebbe aver lanciato pietre contro un convoglio fermo, un atto che ha alimentato le speculazioni e l’inquietudine tra i passeggeri. Ma attenzione, queste informazioni non sono ancora verificate – cosa nasconde davvero questa strana vicenda? Il servizio riparte tra misteri e fughe
Concluso l’intervento delle forze dell’ordine, la Metro A è tornata in funzione su tutta la linea, anche se con qualche rallentamento. L’uomo, però, è scomparso nel nulla: diversi testimoni lo hanno avvistato mentre fuggiva lungo i binari in direzione Ponte Lungo. Chi è questo elusivo intruso e quali conseguenze ci aspettano? 😲
Cronaca
Persona sui binari, sospeso il servizio della linea metro A

MisteriosoIncidenteSuiBinari Scoppia il caos nella metropolitana di Roma – Un uomo sui binari blocca tutto!
L’allarme improvviso
La linea A della metropolitana, diretta da Anagnina a Battistini, è stata improvvisamente interrotta, lasciando migliaia di passeggeri bloccati e pieni di domande. Immaginatevi la scena: treni fermi, sirene in lontananza e un’aria di tensione che fa accelerare il battito. Secondo gli aggiornamenti in tempo reale dell’Atac, tutto è partito da un intervento urgente delle forze dell’ordine, che ha catturato l’attenzione di tutti.
Cos’è successo davvero?
Al centro del mistero, un uomo avvistato tra la galleria e i binari, che ha scatenato un’operazione immediata della polizia sul posto. Cosa ci faceva lì? Si tratta di un episodio isolato o c’è di più? Le autorità sono al lavoro, ma i dettagli restano avvolti nel dubbio, alimentando la curiosità di una città sempre in movimento.-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?