Seguici sui Social

Cronaca

Alpini, molestie sulle donne all’adunata di Rimini. I racconti shock delle vittime

Pubblicato

il

Alpini, molestie sulle donne all’adunata di Rimini. I racconti shock delle vittime

Nel corso dell’adunata degli Alpini, tenutasi a Rimini lo scorso weekeend, si sono registrati diversi episodi di molestie sulle donne. Nelle ultime ore sono infatti arrivate diverse segnalazioni all’associazione femminista Non una di meno che, allo stato attuale, sta incontrando le vittime delle molestie e i rispettivi legali. Finora, però, alle forze dell’ordine è stata presentata soltanto una denuncia: una ragazza di 26 anni ha infatti riferito ai carabinieri di essere stata circondata e infastidita pesantemente a livello fisico da tre uomini.

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI: “EPISODI FISIOLOGICI DI MALEDUCAZIONE”

Non si è fatta attendere, in tal senso, la replica dell’Associazione Nazionale Alpini. Non si tratta di molestie, ma di fisiologici episodi di maleducazione”. L’ANA ha posto infatti l’accento sulla salvaguardia del buon nome e dei valori da sempre incarnati dal corpo e, in tal senso, la replica dell’associazione fa riferimento all’assenza di denunce alle forze dell’ordine. Una posizione preoccupante che, in questa direzione, rischia di destabilizzare la sensibilizzazione di una lotta, quella contro le molestie e la violenza sulle donne, mai così attuale e prioritaria.

MOLESTIE AL RADUNO DEGLI ALPINI, I RACCONTI SHOCK DELLE VITTIME

Di seguito alcune delle oltre 150 segnalazioni: “Stavo prendendo un’ordinazione al tavolo e un alpino ha tentato di leccarmi sulla bocca”. “Nel momento in cui mi giravo per sparecchiare un alpino mimava atti sessuali”. “Mentre ero in bicicletta degli alpini mi hanno fermata provando a farmi entrare in un capannone“. “Ho ricevuto da alcuni alpini pesanti insulti a sfondo sessuale, mi sono dovuta nascondere in un bar”. “Sono stata accerchiata e toccata da un gruppo di alpini“.  Questi alcuni dei racconti shock delle vittime di molestie nel corso della 93esima Adunata degli Alpini.

 

Cronaca

Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

Pubblicato

il

Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica

Il Debutto da Avversario Inaspettato

Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!

L’Alleanza con i Compagni Viola

Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.

Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto

Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲

Continua a leggere

Cronaca

Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

Pubblicato

il

Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!

La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli

Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!

I corti in concorso che non puoi perderti

In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025