La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Mimun, lettera ai romani contro il degrado: “Damose da fà”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Il Fatto del Giorno

Mimun, lettera ai romani contro il degrado: “Damose da fà”

Aggiornato: 13/05/2022
Fabio Villani
Condividi

Mimun scende in campo contro il degrado a Roma. La città, ormai lo sappiamo, non è propriamente tra le più pulite al mondo. Una situazione che va avanti da decenni, nel menefreghismo, totale e super partes, di politica e istituzioni. Così non si può continuare, con questo quadro certamente non degno di una grande Capitale europea e mondiale. Per questo, uno dei suoi cittadini più noti, il direttore del Tg5, ha deciso di far sentire forte la propria voce. Lo ha fatto dalle colonne del più importante quotidiano romano, Il Messaggero, attraverso una lettera dal titolo emblematico: “Quello che i romani (non) fanno per la Capitale”.

MIMUN: “CURA PARTA DAI QUARTIERI”

Mimun esordisce citando alcuni degli elementi che fanno di Roma una città degradata: “Mondezza non raccolta, buche micidiali, monopattini gettati in ogni angolo, stazioni della metro in panne, set cinematografici e altre iniziative che paralizzano interi quartieri. Senza contare i turisti maleducati e il personale dei servizi scostante e per nulla cortese. E non parliamo dei cocci di bottiglia sulle strade, degli alberi malati e degli animali“. Sulla soluzione a tutto questo il giornalista non ha dubbi: “Se noi romani curassimo di più la città e le sue meraviglie, a partire dai quartieri, la situazione migliorerebbe presto e molto“.

MIMUN: “ANCHE IL GOVERNO INTERVENGA”

La situazione, prosegue Mimun, è grave soprattutto al centro e in periferia, ma invita i cittadini a non mollare: “Non dobbiamo far vincere la rassegnazione, ma darci da fare e reagire. Tutti“. Ma il giornalista ne ha anche per la politica: “Pulizia, verde, mobilità, ordine pubblico sono temi che hanno sempre contraddistinto i programmi elettorali, ma non possono restare lettera morta. Si può e si deve fare di più e meglio. E anche il governo deve intervenire seriamente“. Sull’esempio, spiega, di altre capitali europee, come “Parigi, Londra e Madrid“. Quindi conclude citando papa Wojtyla: “Damose da fà e volemose bene. Semo romani. Appunto“.

TAGGED: Degrado, Roma
Fabio Villani 13 Maggio 2022 - 11:54 13 Maggio 2022 - 11:44
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente alpini Alpini, molestie sulle donne all’adunata di Rimini. I racconti shock delle vittime
Prossima Notizia eurovision achille lauro EUROVISION Achille Lauro risponde all’eliminazione: “Sbattetemi giù dal toro”

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?