Cronaca
Cancro scambiato per colpo di freddo: caso al Sant’Eugenio
Cancro scambiato per colpo di freddo. L’odissea di un paziente romano di 49 anni

Cancro scambiato per colpo di freddo. Solo l’ultimo degli episodi di malasanità riscontrati negli ospedali della Capitale. Il protagonista era stato operato all’anca dopo una caduta dalla mountain bike. Dopo circa tre settimane, si era visto amputare una gamba per il sopraggiungere di una cancrena. “Avevo il piede freddo – il suo racconto, riportato da ‘Il Messaggero’ – ma mi avevano detto che era per via degli spifferi d’aria provenienti dalla finestra“. Un errore che potrebbe ora costare carissimo a 9 medici del nosocomio, chiamati dal Tribunale di Roma a rispondere di lesioni personali gravissime.
CANCRO SCAMBIATO PER COLPO DI FREDDO, LA VICENDA
La vicenda risale all’aprile del 2015. L’uomo si trova a bordo di una bici, fermo ad un semaforo, in zona Eur. Per cause ancora da accertare, cade e sbatte con l’anca contro un tombino. Trasportato al pronto soccorso del Sant’Eugenio, i sanitari gli trovano il collo del femore fratturato e decidono di operarlo. Qualcosa però va storto: l’uomo infatti, nei giorni seguenti l’intervento, inizia ad accusare dei malesseri. Sottoposto a Tac, gli viene scoperta una lesione al fegato di cui ignorava l’esistenza. Al termine del controllo, sarebbe stato inoltre schernito dai medici: “Ti abbiamo fatto il tagliando gratis“.
CANCRO SCAMBIATO PER COLPO DI FREDDO, L’ODISSEA
Con il passare dei giorni, la situazione non migliora. In particolare nella zona del piede i dolori sono lancinanti. Nonostante le segnalazioni, nessuno però si preoccupa di esaminare nuovamente il paziente. Anzi l’unico consiglio, secondo quanto riferito dalla moglie dell’uomo in aula, sarebbe stato di “mangiare delle noci“. Solo a fine mese, dopo un colloquio con un chirurgo vascolare, l’uomo torna sotto i ferri, ma, a causa della mancata tempestività, di nuovo senza esito. E a inizio maggio, in un’altra struttura, subisce l’amputazione del piede destro e uno shock settico. Una circostanza che lo rende invalido e lo costringerà ad assumere cortisone per tutta la vita.
CANCRO SCAMBIATO PER COLPO DI FREDDO: “HO PENSATO AL SUICIDIO”
“Ho sognato di suicidarmi e morire, non pensavo di farcela“, ha confessato di fronte ai giudici. Che dovranno ora tornare in aula il prossimo 5 dicembre, per interrogare i medici imputati.
Cronaca
Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica
Il Debutto da Avversario Inaspettato
Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!
L’Alleanza con i Compagni Viola
Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto
Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲
Cronaca
Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!
La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli
Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!
I corti in concorso che non puoi perderti
In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità22 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?