Cronaca
Incidente sulla Roma Civitavecchia, morta una ragazza di 27 anni
Incidente sulla Roma Civitavecchia, ragazza perde la vita

Tragico incidente sulla Roma Civitavecchia nella giornata di ieri. Nel sinistro ha infatti perso la vita una studentessa romana, Lucrezia N. Si trovava in viaggio in direzione di Marina di Cerveteri, per una serata di divertimento con cui pensava di chiudere i festeggiamenti per il suo compleanno, avvenuto appena tre giorni fa. Ma un destino assurdo e crudele le ha purtroppo impedito di prendervi parte. Scatenando ovviamente il dolore della famiglia, oltre che dei parenti e degli amici. I quali attendono ora la restituzione del corpo, per potergli dare una degna sepoltura.
INCIDENTE SULLA ROMA CIVITAVECCHIA, LA DINAMICA
Oltre alla morte di Lucrezia, l’incidente sulla Roma Civitavecchia ha causato 4 feriti. Trasportati in ospedale in codice rosso, le loro condizioni fortunatamente non sono tali da pregiudicarne la permanenza in vita. Il sinistro ha avuto luogo, per cause ancora da accertare, intorno alle 13.30. Protagoniste quattro auto, scontratesi all’altezza del km 4. All’origine, con tutta probabilità, un rallentamento dovuto al fumo di un incendio. Tra i veicoli incolonnati anche quello su cui viaggiava Lucrezia, urtato da un minivan precedentemente tamponato da una Mercedes. L’auto, una Fiat 500, dopo essere finita contro una Peugeot, si è infine ribaltata.
INCIDENTE SULLA ROMA CIVITAVECCHIA, LE INDAGINI
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno tirato fuori Lucrezia dalle lamiere. L’hanno poi affidata ai medici, i quali, nonostante i disperati tentativi, non sono riusciti a salvarle la vita. Probabilmente in quel momento la ragazza era già morta, stroncata da diverse ferite e traumi. Per un’altra ragazza è stato necessario il soccorso dell’eliambulanza, mentre altre tre persone sono finite tra il San Camillo e il Sant’Eugenio. L’autista della Mercedes, un 70enne, è stato invece portato all’Aurelia Hospital. Le sue responsabilità saranno accertate dalle indagini, che potrebbero condurlo ad un’accusa di omicidio stradale.
Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!Cronaca
Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla
Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma
L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.
Il momento più complesso in arrivo
Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto