Cronaca
Roma, rapina a Torre Angela, colpo da un 350mila euro dopo l’assalto al portavalori
Roma, rapina a Torre Angela. Scene da film questa mattina nella zona del VI Municipio

Roma, rapina a Torre Angela. Un commando è entrato in azione poco prima delle 8, prendendo di mira un furgone portavalori. Un blitz in piena regola, durato neanche un paio di minuti, e dal quale i malviventi hanno ricavato qualcosa come 350mila euro. Il mezzo si stava recando presso l’ufficio postale di via Anteo, al quale avrebbe dovuto consegnare il denaro che, come ogni primo del mese, era necessario al pagamento delle pensioni. Proprio quest’ultimo sarebbe stato l’obiettivo della banda, la quale, con l’ausilio di un camion messo di traverso sulla strada, ha bloccato il furgone in un angolo.
RAPINA A TORRE ANGELA, LE SCENE DA FILM
In sei, armati di pistole, hanno colto di sorpresa le guardie, poste nel vano contenente i contanti. Incuranti degli avventori della posta, ovviamente impauriti, hanno arraffato il bottino e poi si sono dati precipitosamente alla fuga. Per evitare di essere inseguiti, hanno poi esploso all’indirizzo degli stessi agenti non più di sei colpi d’arma da fuoco. Uno dei quali è stato fatale per uno degli uomini in divisa, colpito e ferito allo stomaco. La banda è infine salita su un’auto parcheggiata poco distante ed ha fatto perdere le proprie tracce. Sulla rapina a Torre Angela sta ora indagando la Squadra Mobile, Sezione antirapina, insieme ai colleghi del distretto Casilino.
Il bottino dei malviventi dopo l’assalto al portavalori in zona Torre Angela
Ammonta a circa 350 mila euro il bottino della rapina a Torre Angela. L’assalto al portavalori avvenuta questa mattina a Roma in via Anteo. In base a quanto accertato dalla polizia la banda era composta da almeno 5 persone. Il blitz è scattato nel momento in cui il mezzo blindato era aperto perchè era in corso lo scarico di denaro da un ufficio postale. La guardia giurata ferita è stata trasporta al policlinico Casilino, le sue condizioni non sono gravi. Sul posto la Scientifica per i rilievi.
Cronaca
Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?
L’esposizione che riaccende il passato
Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.
I segreti nascosti nelle ricostruzioni
Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?Cronaca
Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Scopri il segreto musicale che sta incantando Roma e non vorrai perdertelo!
Preparatevi per un evento che promette sorprese da brividi: l’edizione numero 16 di “Si Canta Maggio” all’Auditorium Parco della Musica, dove la tradizione incontra l’innovazione in modi che ti lasceranno senza fiato.
L’Evento che Sta Fattando Impazzire i Fan
Cosa rende questa edizione così speciale? Immaginate melodie antiche che si mescolano a tocchi moderni, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti della musica italiana. Partecipanti e spettatori sono già in fibrillazione per le performance uniche in programma.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?