Calcio
Stadio della Roma, nodo parcheggio: pronto progetto da 4 mila posti
Stadio della Roma, giallorossi e Campidoglio al lavoro per risolvere il problema del trasporto pubblico e privato

La questione Stadio della Roma continua a tenere fortemente banco nella Capitale. In un momento in cui, sulla sponda giallorossa della città, l’attenzione è tutta concentrata sul calciomercato, con la presentazione del neo acquisto Dybala, a Trigoria fervono le mosse per dotare la squadra di una propria ‘casa’. A tal proposito, nei giorni scorsi una delegazione del Gau, lo studio che sta progettando l’impianto di Pietralata per conto della Roma, ha incontrato per la prima volta i tecnici del Campidoglio. Nel meeting, avvenuto presso gli uffici del Dipartimento Urbanistica e Mobilità, si è discusso innanzitutto delle modalità, pubbliche e private, di accesso allo stadio. E, tra le varie proposte, sarebbe emersa quella di realizzare un parcheggio sottostante l’impianto.
STADIO DELLA ROMA, PARCHEGGI MA NON SOLO
Una struttura da circa 4 mila posti, che, nell’idea dello Studio condivisa con i tecnici comunali, potrebbe vedere la luce approfittando del fatto che la zona è in collina. Basata su tre livelli sotterranei, ognuno indipendente dall’altro e contenente circa 1000 posti auto. In questo modo, quasi 10 mila persone potrebbero arrivare allo Stadio utilizzando la propria auto. Per le altre, invece, ci sarebbero i mezzi pubblici: in quest’ottica, i tecnici del Campidoglio avrebbero richiesto al Gau una soluzione per potenziarli. Ma al centro dell’incontro c’è stato anche l’isolamento acustico del vicino ospedale Pertini: un tema che Roma Capitale ritiene prioritario sotto il profilo del pubblico interesse dello Stadio della Roma.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale