Cronaca
Tivoli-Guidonia, anziani trovati morti in casa: il decesso circa 10 giorni fa
Anziani trovati morti in casa. Due drammi della solitudine in poche ore alle porte della Capitale

Anziani trovati morti in casa. Entrambi senza famiglia, sono stati rinvenuti cadaveri martedì scorso. A dare l’allarme presso il 112 alcuni conoscenti, che non li sentivano da qualche giorno. Il corpo del primo, una donna ex insegnante, è stato scoperto dai Carabinieri in un appartamento del centro storico di Tivoli. Gli stessi militari hanno poi concesso il bis poco più tardi a Guidonia: giunti in zona Albuccione, si sono infatti imbattuti in un uomo senza vita. In entrambi le occasioni, è servito loro l’aiuto dei Vigili del Fuoco per entrare nelle abitazioni dei due.
ANZIANI TROVATI MORTI, IL CASO DI TIVOLI
La donna, di 62 anni, è stata trovata intorno alle 11. Al suo capezzale, oltre ai Carabinieri e ai Pompieri, anche alcuni agenti della Polizia Locale. Al momento del rinvenimento, il cadavere era disteso sul letto. Da tempo la donna soffriva di alcuni problemi di salute, come hanno raccontato le due ex colleghe che hanno avvertito i soccorsi. Potrebbero essere stati proprio questi ultimi dunque a decretarne il decesso, sopraggiunto per cause naturali poco dopo Ferragosto.
ANZIANI TROVATI MORTI, QUELLO DI GUIDONIA
L’uomo morto a Guidonia è invece un 66enne in pensione. Gli amici che hanno chiamato il 112 lo avevano sentito l’ultima volta lo scorso 12 agosto. I militari e i Vigili del Fuoco hanno trovato anche lui nella camera da letto della casa, dove viveva da solo. A causa dei tanti giorni trascorsi, il corpo presentava un avanzato stato di decomposizione. “Quanto accaduto è un dramma che ci colpisce tutti – il commento del sindaco, Mauro Lombardo – Faremo di più perchè nessuno si senta escluso dalla comunità“.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità17 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?