Connect with us

Cronaca

Ara Coeli, truffa con quadri da 100mila euro sventata dai Carabinieri

Ara Coeli, truffa con quadri da 100mila euro: denunciato un uomo cittadino della Capitale

Published

on

Ara Coeli, truffa con quadri da 100mila euro sventata dai Carabinieri

Ara Coeli, truffa con quadri da 100mila euro. A leggerla, così di primo acchitto, potrebbe sembrare la sceneggiatura di un film. E invece quanto accaduto mercoledì poco distante dal Campidoglio è la triste realtà. Protagonista un uomo romano, che, fingendosi mercante di opere d’arte, ha provato a gabbare un antiquario veneto. A quest’ultimo il ‘furbacchione’ ha dato appuntamento presso la sua abitazione capitolina, un attico in piazza d’Ara Coeli, con la promessa di acquistare molta della merce che gli avrebbe proposto. Tutta contenta, la ‘vittima, si è messa così in viaggio, senza sapere che gli sarebbe costato centinaia di migliaia di euro.

TRUFFA CON QUADRI, DENUNCIATO UN ROMANO

A tanto infatti, secondo Il Messaggero, ammontava il valore dei quadri che l’uomo portava con sè. Opere di un certo rilievo, tra cui una natura morta e una Madonna con bambino incorniciata con estrema qualità. Dopo averle viste, il truffatore è riuscito con un espediente a far uscire dalla casa l’antiquario. Dopodichè, vi si è barricato dentro, abbassando porte e finestre. La vittima ha atteso quasi due ore di poter rientrare, poi, preoccupato, ha chiamato le forze dell’ordine. Sul posto sono così giunti i Carabinieri di Piazza Venezia, insieme ai Vigili del Fuoco. I quali, entrati nell’appartamento e accertata la truffa con quadri, hanno denunciato il romano per appropriazione indebita.

truffa con quadri

Carabinieri Piazza Venezia

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025