Connect with us

Coronavirus

Vaccino contro Omicron, campagna al via dal 12 settembre: come prenotarsi (LINK)

Vaccino contro Omicron, l’annuncio congiunto di Franco Locatelli, Nicola Magrini e Gianni Rezza

Published

on

Vaccino contro Omicron, campagna al via dal 12 settembre: come prenotarsi (LINK)

Vaccino contro Omicron, il countdown è partito. L’appuntamento è fissato per lunedì prossimo, quando in Italia avranno luogo le prime somministrazioni dei sieri ‘adattati’ messi a punto da Pfizer e Moderna. I quali, ha assicurato Locatelli, “sono efficaci sia contro la variante Omicron 1 che contro le sottovarianti 4 e 5, largamente prevalenti nel nostro paese“. Le dosi sono già disponibili e molte altre ne arriveranno nei prossimi giorni: “Entro settembre – ha proseguito il presidente del Css – ne avremo 19 milioni. Ciò dimostra l’impegno nel programmare per venire incontro alle esigenze di protezione. Tuttavia – ha sottolineato – la tempistica di vaccinazione è più importante del vaccino“.

VACCINO CONTRO OMICRON, CHI E DOVE PRENOTARSI

Da lunedì quindi ci si potrà collegare ai portali regionali (qui quello del Lazio) per mettersi in lista per l’inoculazione del nuovo vaccino contro Omicron. Sul cui arrivo gli esperti contano molto per convincere chi, per età o patologie, deve per forza sottoporsi alla quarta dose. A loro, over 60 e soggetti fragili, categorie più a rischio di contrarre la malattia grave, il siero è infatti raccomandato in via prioritaria. Dal momento però che l’ok dell’Ema vale per i cittadini dai 12 anni in su, non si esclude che in un secondo momento la platea possa essere allargata.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025