Ultime Notizie Roma
Ambientalisti bloccano il Raccordo (di nuovo): automobilisti sempre più furiosi
Ambientalisti bloccano il Raccordo. Iniziativa sedata dall’intervento della Polizia.
Ambientalisti bloccano il Raccordo. Dopo le manifestazioni della scorsa settimana sulla Tangenziale Est, in via Salaria e in viale Marco Polo, i gruppi per il clima sono tornati in azione. Il teatro scelto è stato, ancora una volta, una delle arterie più importanti di Roma: il Grande Raccordo Anulare. Per la precisione, al km 10, all’altezza dell’uscita ‘Centrale del Latte’. I manifestanti, membri di ‘Ultima Generazione’ hanno letteralmente occupato la carreggiata, causando non pochi disagi al traffico. Fortunatamente, la Polizia è intervenuta prontamente e ha impedito il manifestarsi di conseguenze gravi.
AMBIENTALISTI BLOCCANO IL RACCORDO, LE PROTESTE DEGLI AUTOMOBILISTI
Come al solito, gli attivisti si sono seduti sull’asfalto tenendo tra le mani uno striscione. Le auto in transito sono quindi costrette a fermarsi e iniziano a suonare il clacson, provando (senza riuscirvi) a farli andare via. Ma, come testimoniano i video postati in rete, c’è anche chi non aspetta l’arrivo delle forze dell’ordine e tenta di far ordine da sè: qualcuno minaccia di investirli, qualche altro scende dall’auto e inveisce a gran voce contro i manifestanti, che qualcun altro ancora prova a portar via di peso. Ma non manca chi, a suon di parole, prova a farli ragionare.
AMBIENTALISTI BLOCCANO IL RACCORDO, LE RICHIESTE DEI MANIFESTANTI
“Forse non vi rendete conto di cosa state facendo – dice un uomo – Non è il Raccordo il problema. Organizzate una cosa fatta bene invece di bloccare chi deve andare a lavorare“. Gli fa eco un ragazzo: “Così diventa una guerra tra poveri. Le persone si arrabbiano e se la prendono con voi e non è giusto“. Gli attivisti sono però irremovibili e proseguono nel loro sit in al ritmo di ‘No Gas’ e ‘No Carbone’. Bloccando le strade, sperano di far pressione sui Governi affinchè si attivino concretamente per il clima. Come? Incrementando, rispondono, di 20 giga Watt la produzione di energia solare ed eolica.
-
Attualità5 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca6 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca6 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
