Calcio
Derby Piano Sicurezza, le misure predisposte dalla Prefettura
Derby Piano Sicurezza, dal numero di agenti in campo ai percorsi distinti per i tifosi: tutte le novità

Derby Piano Sicurezza, un binomio immancabile quando a Roma va in scena la partita più sentita dell’anno. Tutto deve filare liscio, senza inconvenienti: questo il diktat delle autorità. Le quali stanno lavorando a pieno regime già da qualche giorno per preparare la città nel migliore dei modi. Il primo incontro si è svolto due giorni fa, nella sede della Prefettura. Con risultati già di ottimo livello: si è registrato infatti un principio di accordo sulle misure da mettere in atto per garantire una situazione accettabile, sia dentro che fuori lo stadio.
DERBY PIANO SICUREZZA, AGENTI E SETTORI DI ACCESSO
Ci sarà il tutto esaurito domani alle 18, il sedicesimo consecutivo per l’Olimpico. Previsto dunque un ingente dispiegamento di forze dell’ordine: oltre mille gli agenti che dovranno presidiare le zone più nevralgiche e regolare l’afflusso e il deflusso degli spettatori. I quali potranno raggiungere il proprio posto attraverso tre settori di accesso: Nord, Est e Sud. Un modo per scongiurare quasi del tutto il rischio di contatti tra i tifosi. A cui si aggiungerà l’allargamento del ‘cuscinetto’ tra la Tevere giallorossa e i Distinti Nord biancocelesti.
DERBY PIANO SICUREZZA, POSSIBILI NUOVE MISURE
Sul fronte dei trasporti, verrà inoltre aumentato solo per l’occasione il numero delle corse di mezzi pubblici da e per l’Olimpico. Questo perchè raggiungerlo con quelli privati risulterà pressoché impossibile: è stato infatti disposto il divieto di sosta nei pressi dello stadio da diverse ore prima il fischio d’inizio della gara. Stasera dovrebbero inoltre essere bonificate le zone più a rischio. Altre misure o modifiche a quelle già esistenti arriveranno invece nelle prossime ore da un nuovo incontro, sempre in Prefettura.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore