Seguici sui Social

Attualità

Qualità della vità, Roma perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Qualità della vita, male male Roma, perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Pubblicato

il

Qualità della vità, Roma perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Qualità della vita in Italia ? Nello storico sondaggio che poi stila una classifica di tutte le province italiane de Il Sole 24 Ore. Roma rispetto all’anno precedente perde 18 posizioni e si classifica al 31′ posto.

QUALITA’ DELLA VITA – ROMA AL 31′ POSTO

A pesare, secondo la 33esima edizione dell’indagine, in negativo sono in particolare l’indice di litigiosità (le cause civili iscritte ogni 100 mila abitanti secondo i dati di Giustizia.it), le rapine, i reati legati agli stupefacenti e i furti, in particolari quelli di auto in sosta, con 292,5 denunce ogni 100 mila abitanti.

Mancano isole pedonali e piste ciclabili, male i servizi per i giovani

Ma anche sotto altri punti di vista la situazione è da migliorare: per quanto riguarda il pacchetto “Giovani”, che comprende 12 parametri tra cui concerti, aree sportive, nozze, età del primo figlio, Roma è al 105esimo posto con un punteggio di 388 (la media italiana è invece di 482,1). E ancora: secondo i dati di Legambiente – Ambiente Italia 2021 la strada è ancora lunga per raccolta differenziata, consumi idrici, trasporto locale. Mancano isole pedonali e le piste ciclabili, anche se queste ultime sono in aumento. Per i canoni medi di locazione Roma è al 105esimo posto. È 93esima in classifica, infine, per le ondate di calore.

I punti forti

Bene, invece, per l’assorbimento del settore residenziale e cioè sui metri quadrati compravenduti sui metri quadrati offerti sul mercato (secondo Scenari Immobiliari): in questo Roma è al primo posto. Altri punteggi positivi si registrano sulla popolazione con crediti attivi, per prezzo medio di vendita delle case. Alti i punteggi per quanto riguarda “affari e lavoro”. Per le nuove iscrizioni di imprese Roma è all’ottavo posto, al 12 per le imprese che fanno e-commerce e sempre all’ottavo per quelle straniere. Nonostante le ondate di calore, comunque, Roma è all’ottavo posto anche per soleggiamento.

(Fonte LaRepubblica e Il Sole24Ore)

SEGUICI SU FACEBOOK

NEGOZI DI ARREDAMENTO : COME SCEGLIERLI

 

Attualità

Festival dell’Oriente invade Roma: programma, spettacoli e costi dal 25 al 27 aprile

Pubblicato

il

Festival dell’Oriente invade Roma: programma, spettacoli e costi dal 25 al 27 aprile

FestivalDellOriente Scopri l’evento esotico che sta conquistando Roma e che potrebbe cambiare il tuo weekend per sempre!

Immagina di immergerti in un mondo di spezie, danze antiche e misteri orientali proprio nel cuore della Città Eterna: il Festival dell’Oriente torna a Roma dal 25 al 27 aprile, promettendo un’esperienza unica che unisce culture millenarie in un tripudio di colori e sapori. Con spettacoli mozzafiato e un programma ricco di sorprese, questo evento sta già attirando l’attenzione di migliaia di curiosi, pronti a esplorare tradizioni lontane senza lasciare l’Italia. Ma cosa rende questa edizione così imperdibile?

Il Programma Imperdibile

Tra danze tradizionali, workshop culturali e degustazioni di cibi esotici, il festival offre un calendario fitto di attività che catturerà la tua immaginazione. Dalle esibizioni di arti marziali ai concerti di musica orientale, ogni momento è progettato per trasportarti in un viaggio sensoriale. Non perdere l’opportunità di assistere a performance che mescolano antico e moderno, rivelando segreti delle culture asiatiche che potresti non aver mai visto prima.

Spettacoli Da Non Perdere

Gli spettacoli sono il vero highlight di questa edizione, con artisti internazionali che portano in scena danze ipnotiche e rituali affascinanti. “Un mix di emozioni e colori che ti farà sognare ad occhi aperti”, come descritto dagli organizzatori, promette di essere un’attrazione clou per famiglie e appassionati. Orari flessibili, dalle 10 del mattino fino a sera tardi, rendono facile pianificare la tua visita.

Preparati a essere stupito da un evento che sta diventando virale: con biglietti a partire da prezzi accessibili, il Festival dell’Oriente è l’avventura che tutti stanno prenotando per non perdersi nemmeno un istante di magia.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Sindaco tedesco derubato in albergo romano durante il Giubileo

Pubblicato

il

Sindaco tedesco derubato in albergo romano durante il Giubileo

FurtoScioccanteARoma: Immagina un sindaco tedesco in visita per il Giubileo, derubato proprio nella hall del suo albergo – cosa potrebbe nascondere questa storia?

In una città eterna come Roma, dove il Giubileo attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, un episodio inaspettato ha catturato l’attenzione: un sindaco tedesco, giunto per celebrare l’evento religioso, è stato vittima di un furto nella hall del suo albergo. Ma cosa ha spinto un leader pubblico a un’esperienza così sconcertante? Scopriamo i dettagli di questa vicenda che mescola turismo, sicurezza e un pizzico di mistero.

Il furto inaspettato

Mentre il sindaco era impegnato nei preparativi per il Giubileo, il colpo è avvenuto in pieno giorno, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile che un luogo apparentemente sicuro come una hall alberghiera diventi teatro di un reato. Fonti vicine all’accaduto rivelano che oggetti personali sono stati sottratti in un batter d’occhio, alimentando curiosità su possibili falle nella vigilanza.

Le reazioni e le indagini

Le autorità locali hanno subito avviato indagini per chiarire i fatti, con il sindaco che ha espresso “disappunto ma anche determinazione”. Questa storia non fa che accendere l’interesse su come Roma stia gestendo l’afflusso di visitatori durante il Giubileo, e se altri episodi simili potrebbero emergere. Non perdere di vista gli aggiornamenti su questa intrigante vicenda che tiene tutti con il fiato sospeso.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025