Cronaca
Strage Colle Salario, verifiche fiscali sul killer. Domani la convalida del fermo
Strage Colle Salario, le ultime sulle indagini circa il grave episodio avvenuto domenica mattina

Strage Colle Salario, non si ferma il lavoro degli inquirenti. Il 57enne fermato, per compiere il proprio disegno di morte, si sarebbe servito di una pistola rubata ad un poligono di tiro. L’uomo ha pianificato tutto senza lasciare nulla al caso, nemmeno il tentativo di fuga finale. Il suo obiettivo avere giustizia nei confronti del consorzio di cui faceva parte e contro il quale covava una montagna di rabbia. Per questo, poco dopo il terribile gesto, per lui sono scattate le manette da parte dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile. E domani il Gip del Tribunale dovrà decidere sulla convalida del provvedimento. Ad avanzare la richiesta il pm Giovanni Musarò, che ha anche incaricato un medico del Gemelli di effettuare l’autopsia sui corpi delle vittime.
STRAGE COLLE SALARIO, LE GRAVISSIME ACCUSE AL KILLER
Intanto, riporta Repubblica, i Carabinieri hanno avviato accertamenti di natura fiscale sul killer. Il quale, è stato appurato, aveva di recente perso il suo posto di assicuratore. Una circostanza che lo avrebbe condotto alla precarietà sotto il profilo economico. Alcuni documenti analizzati dai militari dimostrerebbero che l’uomo avrebbe percepito il reddito di cittadinanza fino al 2021. Proprio dal sussidio avrebbe ricavato la somma messa da parte per fuggire all’estero dopo la strage. Le accuse di cui ora dovrà rispondere sono gravissime: si va dal triplice omicidio al triplice tentato omicidio. Reati aggravati da diversi fattori: su tutti, la premeditazione. Senza dimenticare i futili motivi e il pericolo di fuga.
Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!Cronaca
Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata
La Richiesta di Confronto al Campidoglio
A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?
Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali
Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma