Curiosità
Meteo: “i giorni della Merla”
Secondo le credenze popolari il meteo di questi giorni influenzerà la stagione primaverile e ci indica per quanto tempo le temperature saranno ancora rigide
Il cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno ai 0 gradi, mentre le massime raggiungeranno gli 11 gradi, a Roma e nel Lazio, nella capitale infatti il “gelo” si fa sentire ma fortunatamente senza precipitazioni piovose. Da giovedì invece, è possibile l’ arrivo di una perturbazione sulla penisola italiana.
I giorni che vanno dal 29 Gennaio al 31 Gennaio sono conosciuti come “i giorni della merla”, secondo una leggenda sono i giorni più freddi dell’ anno, e se sono freddi, la primavera sarà bella; se sono caldi, la primavera arriverà in ritardo. Diversi sono i proverbi e i detti popolari tra i più conosciuti troviamo: “se i giorni della merla vuoi ben passare, pane, polenta e maiale e fuoco del camino per scaldare” oppure “se nei gironi della merla fa brutto, in primavera è tutto asciutto, se invece c’è bello, porta sempre l’ ombrello”.
Altra data della tradizione popolare è la Candelora che cade il 2 Febbraio, in questo giorno si prevede la benedizione dei ceri e delle candele nelle chiese, per simboleggiare la luce e l’ uscita dalle tenebre ossia dall’ inverno infatti, secondo il proverbio “quando vien la candelora de l’ inverno semo fora, ma se piove o tira vento, de l’ inverno semo dentro” quindi dobbiamo ancora attendere per sapere quando avremo un assaggio di primavera.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane