Connect with us

Curiosità

Meteo: “i giorni della Merla”

Secondo le credenze popolari il meteo di questi giorni influenzerà la stagione primaverile e ci indica per quanto tempo le temperature saranno ancora rigide

Published

on

Il cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno ai 0 gradi, mentre le massime raggiungeranno gli 11 gradi, a Roma e nel Lazio, nella capitale infatti il “gelo” si fa sentire ma fortunatamente senza precipitazioni piovose. Da giovedì invece, è possibile l’ arrivo di una perturbazione sulla penisola italiana.

I giorni che vanno dal 29 Gennaio al 31 Gennaio sono conosciuti come “i giorni della merla”, secondo una leggenda sono i giorni più freddi dell’ anno, e se sono freddi, la primavera sarà bella; se sono caldi, la primavera arriverà in ritardo. Diversi sono i proverbi e i detti popolari tra i più conosciuti troviamo: “se i giorni della merla vuoi ben passare, pane, polenta e maiale e fuoco del camino per scaldare” oppure “se nei gironi della merla fa brutto, in primavera è tutto asciutto, se invece c’è bello, porta sempre l’ ombrello”.

Altra data della tradizione popolare è la Candelora che cade il 2 Febbraio, in questo giorno si prevede la benedizione dei ceri e delle candele nelle chiese, per simboleggiare la luce e l’ uscita dalle tenebre ossia dall’ inverno infatti, secondo il proverbio “quando vien la candelora de l’ inverno semo fora, ma se piove o tira vento, de l’ inverno semo dentro” quindi dobbiamo ancora attendere per sapere quando avremo un assaggio di primavera.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025