Connect with us

Attualità

Stretta sul fumo, il Ministro Schillaci annuncia l’arrivo di nuovi divieti

Stretta sul fumo, le parole del titolare del Dicastero della Salute

Published

on

Stretta sul fumo, brutte notizie per il settore dei tabacchi. È infatti prevista a breve l’introduzione di nuove regole, che riguarderanno tanto il consumo quanto la vendita e la pubblicizzazione dei prodotti. Una decisione presa in una data non a caso: il 2023 coincide infatti con i 20 anni dall’approvazione della ‘legge Sirchia’, che decretava lo stop al fumo in tutti i luoghi chiusi. A confermarlo il Ministro della Salute Orazio Schillaci, parlando alla Commissione Affari Sociali della Camera.

STRETTA SUL FUMO, LE PAROLE DEL MINISTRO

Intendo proporre l’aggiornamento e l’ampliamento della legge 3/2003. Il divieto di fumo sarà così  esteso in altri luoghi all’aperto in presenza di minori e donne in gravidanza. Verrà inoltre eliminata la possibilità di attrezzare sale fumatori in locali chiusi“. La normativa riguarderà anche le e-cig: “Il divieto sarà esteso anche alle emissioni dei nuovi prodotti come sigarette elettroniche e prodotti del tabacco riscaldato. Nonché alla pubblicità ai nuovi prodotti contenenti nicotina“.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025