Attualità
Fari puntati sulla stazione Termini

Fari delle forze dell’ordine puntati sulla stazione Termini e le aree vicine dopo il dibattito sempre più acceso relativo alla sicurezza in uno dei principali scali italiani. Un’operazione che anticipa l’avvio dei servizi straordinari di prevenzione e contrasto della criminalità non solo a Roma, ma anche a Milano e a Napoli, programmati sulla base del più ampio Piano per la sicurezza delle tre città metropolitane definito nella riunione del ministro Piantedosi con i sindaci Gualtieri, Sala e Manfredi che si è tenuta lo scorso 16 dicembre.
Maggiori controlli nelle aree esterne della stazione Termini, più illuminazione pubblica nelle
zone buie, aumento e miglioramento di tutte le telecamere del sistema di videosorveglianza saranno più efficaci ed aumenteranno di numero soprattutto su Via Marsala, Via Giolitti e Piazza dei Cinquecento. Previsti anche Blitz a sorpresa nei locali e negli esercizi commerciali come i market aperti fino a tardi per verificare il rispetto dell’igiene, delle norme orarie e
la vendita fuori orario di alcolici inoltre è previsto un sostanzioso aumento delle pattuglie di poliziotti addetti alle verifiche soprattutto nella fascia oraria più pericolosa ossia 22.00-7.00.
Ci sarà poi uno screening approfondito, da parte della Questura, sulle persone che gravitano attorno a Termini, mentre per i senza fissa dimora, si cerca di aumentare la capacità di ricovero nelle ore notturne: “Ci sono strutture come la Caritas di via Marsala che funzionano ma se ne possono trovare altre non solo nelle immediate vicinanze di Termini” spiega Frattasi, precisando che «noi possiamo dare tutto il nostro supporto perché lo spostamento di queste persone, a volte affette da problematiche, avvenga nella giusta cornice di sicurezza».
Speriamo che i “piani” previsti siano reali e concreti in quanto Termini è divenuto un luogo incredibilmente degradato, ritrovo di mal viventi e tossico dipendenti e stiamo parlando di una stazione importante, un nodo della mobilità fondamentale dove ci sono ferrovie regionali, tranvie e mezzi pubblici di superficie frequentato da donne bambini turisti e che produce posti di lavoro.
I romani e i turisti hanno diritto a una stazione vivibile sicura e affidabile e che rappresenti la meravigliosa città di ROMA!!!!
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto