Attualità
Gli insetti nel cibo non solo nella farina
La recente delibera del Parlamento Europeo verso l’ingerimento di farine estratte da insetti come grilli e larve ha scatenato lo sdegno generale..

Gli insetti nel cibo non sono una novità in realtà, in quanto sotto la dicitura “Colorante E120” o “acido carminico” sono presenti in numerosi alimenti che sono sulla nostra tavola. L’ UE ha dato il via libera all’acquisto, a partire dal 24 Gennaio 2023, in tutta l’Unione Europea, di farina di grilli ma a noi italiani proprio non vanno letteralmente giù.
L’E120 sembra che sia uno dei coloranti più usato in ambito alimentare, esso deriva dalla cocciniglia il cui colore è rosso acceso, e viene estratto dalla macinazione dell’esoscheletro dell’insetto, mescolato ad acqua calda e poi utilizzato.
Oltre che nella farina che ha scatenato numerose polemiche, ecco dove troviamo l’E120: nelle caramelle gommose, nei surimi, nello yogurt (specialmente quello per bambini), nei succhi di frutta, in bevande alcoliche, insaccati e patatine… Insomma in non pochi alimenti.
Caro popolo italiano, da sempre cultori della buona tavola, chi di noi non ha mai consumato uno degli alimenti sopra elencati?
-
Video7 giorni ago
Violento dentro la metro picchia passeggeri e viene difeso da un buonista VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
“Finisci a Ostia ed è subito Suburra”, la pubblicità Netflix scatena le polemiche
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, scontro tra auto e bici su via Salaria: morto 61enne
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, alla stazione Nomentana appare scritta pro Hamas: “7 ottobre – felice resistenza”