Connect with us

Ultime Notizie Roma

Roma ostaggio delle automobili

Roma con 107 ore l’anno trascorse nel traffico, la Capitale si posiziona purtroppo al 13° posto a livello mondiale, al quinto posto in Europa e al secondo posto in Italia, dopo Palermo.

Published

on

Roma malgrado l’impennata dei prezzi dell’energia e del petrolio, della guerra in Europa e della pressione inflazionistica generale, i tempi trascorsi in auto sono rimasti invariati o addirittura aumentati, nella capitale si perdono circa 107 ore in coda l’anno, ben più di 4 giorni.

Grazie alla pandemia i livelli di traffico nelle città italiane si erano ridotti addirittura fino al 70% nei giorni feriali e fino al 85% nei fine settimana. Purtroppo si sta tornando velocemente ai valori pre pandemia: Roma con 107 ore l’anno trascorse nel traffico, la Capitale si posiziona al 13° posto a livello mondiale, al quinto posto in Europa e al secondo posto in Italia, dopo Palermo, secondo i dati della Commissione Europea, ogni anno perdiamo in media 38 ore fermi in coda nelle nostre automobili, uno dei numeri più elevati d’Europa.

Questo fenomeno può essere dovuto all’alto tasso di motorizzazione in Italia, circa 655 autovetture ogni 1.000 abitanti e nel caso specifico della capitale, anche a causa dei numerosi cantieri aperti e del continuo cambio della viabilità che essi comportano al quale si aggiungono le soste selvagge e le carenze del trasporto pubblico.

Insomma passiamo 1/3 della nostra vita nel traffico e 1/3 a cercare parcheggio e il resto, spesso lo passiamo controllando di aver chiuso la macchina.stop traffico a roma

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025