Cronaca
Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma: sei arresti
Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma. Operazione della Finanza tra la Capitale e Napoli

Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma. I tagliandi, relativi a match di campionato e Coppe, sarebbero stati acquistati da ignari clienti. I quali, giunti allo stadio, ricevevano l’amara sorpresa. Il biglietto non era valido perchè clonato e quindi, passandolo al tornello, questo non si apriva. A mettere in piedi la truffa una vera e propria banda, che poi aveva fatto il ‘salto di qualità’ clonando carte di credito e credenziali per l’internet banking. In questo modo, riusciva a sottrarre ingenti somme, che trasferiva su conti correnti intestati a prestanome. Poi, per non destare sospetti, le prelevava in contanti e le depositava su diversi altri conti. L’intervento della Guardia di Finanza ha però permesso di sgominare l’intero sistema. E di arrestare i sei responsabili, tutti originari della Campania.
Il provvedimento, sulla base di gravi indizi in merito a numerose frodi informatiche, è stato disposto dal gip del Tribunale di Napoli ed eseguito dalle Fiamme Gialle capitoline e partenopee. Esso è giunto al termine di un’indagine iniziata nel gennaio 2020. In quell’occasione furono messi sotto sequestro alcuni biglietti falsi per la partita Roma-Juventus, insieme agli smartphone delle persone accusate di averli venduti. Le vittime sarebbero invece circa 10 tifosi, che si sono visti negare l’accesso all’Olimpico. Di qui gli inquirenti hanno accertato che, con lo stesso sistema, erano stati venduti biglietti per altre 14 partite casalinghe dei giallorossi e dei cugini della Lazio. Di essi i clienti venivano a sapere attraverso Instagram e li pagavano con bonifici.
Altre truffe simili sarebbero state inoltre compiute relativamente ad altri eventi sportivi e concerti tenuti a Roma tra 2020 e 2022. Dei fermati, tre sono stati posti in regime di arresti domiciliari. Per gli altri invece c’è l’obbligo di presentarsi presso gli uffici della Polizia Giudiziaria. Sequestrati infine beni per 250mila euro.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove