Connect with us

Italia

Naufragio Crotone, la Procura di Roma apre un fascicolo di indagine

Naufragio Crotone, l’iniziativa dei magistrati capitolini dopo l’esposto di tre parlamentari

Published

on

Naufragio Crotone, la Procura di Roma apre un fascicolo di indagine

Naufragio Crotone, il caso sbarca a Roma. La Procura della Capitale ha infatti in queste ore avviato un’indagine. Al momento però non vi sono nomi iscritti nel registro nè reati di cui si potrebbe formulare un’accusa. Il bilancio attuale conta oltre 70 vittime, che potrebbero aumentare qualora venissero ritrovati i circa 40 dispersi ancora tra i flutti. L’iniziativa, che i magistrati di Piazzale Clodio definiscono “atto dovuto“, è stata adottata a seguito dell’esposto presentato da tre parlamentari. Si tratta di Ilaria Cucchi, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, tutti in quota AVS (Alleanza Verdi Sinistra).

La Procura di Roma dovrà valutare se nella macchina dei soccorsi vi siano state responsabilità del Ministero. “Le navi inviate dalle autorità non sarebbero state equipaggiate per il soccorso in mare – si legge nell’atto – Inoltre, fatto di rilevante gravità, non sarebbe stato indicato il soccorso, nonostante l’imbarcazione si trovasse in evidenti difficoltà a causa delle condizioni del mare“. Su questa questione, c’è stato un botta e risposta tra Frontex, che sostiene che la segnalazione fosse arrivata in tempo, e la Premier Giorgia Meloni, che invece dice il contrario. “Dobbiamo approfondire se disposizioni ministeriali abbiano impedito l’uscita in mare della Guardia Costiera“, conclude il documento.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025