Connect with us

Attualità

Ora legale 2023, in arrivo l’ennesimo cambio: come evitare spiacevoli conseguenze

Ora legale 2023, a breve lancette (di nuovo) avanti di un’ora. Ma il modo per uscirne indenni c’è

Published

on

Ora legale 2023, in arrivo l’ennesimo cambio: come evitare spiacevoli conseguenze

Ora legale 2023, il ritorno. Manca ormai pochissimo al passaggio di consegne con l’orario solare. L’appuntamento in tal senso è fissato per la notte tra il 25 e il 26 marzo prossimi. Precisamente alle 2, che diventeranno le 3. Il nuovo orario si installerà automaticamente sui dispositivi di ultima generazione (tablet, pc, smartphone, smartwatch ecc.). Su quelli analogici, come i vecchi orologi da polso, sugli elettrodomestici e su alcuni modelli di auto, bisognerà invece impostarlo manualmente, muovendo le lancette fino al punto desiderato. Dormiremo dunque un’ora in meno, ma in compenso ne avremo una in più di luce in vista della stagione estiva. L’ora legale sarà in vigore fino al 29 ottobre, quando lascerà spazio nuovamente a quella solare.

Avremo dunque giornate apparentemente più lunghe, il che sarà un bene sotto il profilo del risparmio di energia. Attenzione però agli effetti sulla salute: il cambio dell’ora potrebbe invece causare stress e disturbi del sonno. Dormendo un’ora in meno, infatti, si potrà essere più stanchi e meno concentrati. Senza contare che potrebbero comparire anche emicrania, cattivo umore e minor appetito. Niente paura però: i disturbi arrivano e vanno via nel giro di qualche giorno. Volendo, ci si può preparare ad essi magari impostando già da domani la sveglia un pò prima. E mangiando sano e leggero, soprattutto a cena. Ma, tra le indicazioni degli esperti, vi è anche il non stare svegli fino a tardi e evitare attività fisica e bere alcolici prima di addormentarsi.

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025