Connect with us

Attualità

Patente digitale, l’Unione Europea vara la novità: ecco cosa cambierà

Patente digitale, da Bruxelles arriva la svolta sul tema della sicurezza stradale. I dettagli

Published

on

Patente digitale, l’idea diventa realtà. Almeno in Europa. Essa dovrebbe far parte di un nuovo pacchetto di regole che Bruxelles ha intenzione di varare sul tema della sicurezza stradale. In caso di approvazione definitiva, rappresenterà una svolta epocale per il documento che abilita alla guida dei veicoli. Addio dunque alle vecchie patenti cartacee o plastificate, che teniamo custodite in tasca o in qualche angolo della macchina. D’ora in poi, quando un poliziotto o un vigile ci fermerà per chiedercela, potremo mostrargliela direttamente sul cellulare. E quando dovremo rinnovarla o sostituirla, non avremo più bisogno di recarci in una scuola-guida o alla Motorizzazione, ma potremo effettuare la procedura interamente online.

In più, le lezioni di pratica su auto o camion si potranno effettuare, accompagnati, già a 17 anni. Tuttavia per guidare da soli bisognerà sempre aspettare il compimento della maggiore età. Le nuove norme verranno presentate oggi a Bruxelles dalla delegata ai Trasporti della Commissione UE Adina Valean. La patente digitale avrà valore in tutti gli stati dell’Unione, il che significa un notevole risparmio in termini di procedure amministrative. Il nuovo formato si sottoporrà ad un periodo di adattamento, per vederne gli effetti su istituzioni e cittadini. Al termine, esso verrà rilasciato di default, lasciando però ai conducenti la possibilità di restare anche solo con la patente fisica.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025